DESCRIZIONE INTERVENTO
La proposta Arena Young, nata con lo scopo di avvicinare i ragazzi al mondo del teatro promuovendone la conoscenza grazie alla formula “imparare divertendosi”, si compone di programmi e appuntamenti dotati di una valenza didattica e formativa.
La proposta formativa di Arena Young 2025 a queste caratteristiche aggiunge quella dello spettacolo partecipato proponendo nella sua offerta spettacoli in cui i bambini-ragazzi non sono solamente spettatori passivi ma attivi e partecipativi.
Arena Young prevede diverse iniziative pensate e strutturate per le diverse fasce d’età, a gennaio 2024 ha presentato per la prima volta uno spettacolo creato per la Scuola d’infanzia e che si ripeterà anche nel 2025.
Tutti i progetti sono ospitati nelle diverse sedi in cui Fondazione Arena svolge la propria attività artistica: nelle sale del Teatro Filarmonico, in Sala Filarmonica e in Sala Maffeiana per la stagione invernale e nel maestoso Anfiteatro Areniano durante il Festival estivo.
Il progetto formativo di Fondazione Arena per scuole, giovani e famiglie consta di 5 rassegne diverse e 70 date da gennaio a dicembre, Arena Young ormai è una vera e propria stagione artistica, sempre più ricca e articolata.
Il programma 2025 propone:
- Anteprima Scuola, prove generali aperte della Stagione Lirica al Teatro Filarmonico per scuole di ogni ordine e grado con un incontro gratuito di approfondimento.
- Andiamo a Teatro, un percorso di avvicinamento all’opera, al balletto alla musica sinfonica per studenti e accompagnatori con speciale scontistica sul biglietto.
- Il Teatro si racconta, che vedrà nel corso dell’anno spettacoli creati e ideati appositamente per diverse fasce d’età (a partire dai 3 anni).
- A Teatro in famiglia: sogniamo ad occhi aperti!, spettacoli del sabato pomeriggio all’insegna del teatro per grandi e piccini da condividere con tutta la famiglia.
- Scuola e Università all’opera, per assistere ai titoli in cartellone del Festival lirico 2025 all’Arena di Verona con tariffe agevolate riservate agli studenti e al personale della Scuola, dell’Università, Conservatori e Accademie.
Le donazioni saranno destinate principalmente a coprire i compensi degli artisti (registi, scenografi, direttori d’orchestra, cantanti, attori, ballerini, mimi, ecc.), il costo degli allestimenti scenici, dei materiali musicali e del personale impiegati per le produzioni di Fondazione Arena inserite nella rassegna Arena Young comprendenti attività specifiche pensate per i giovani (Il Teatro si racconta) e l’accesso con prezzi agevolati alle produzioni della stagione lirico-sinfonica del Teatro Filarmonico 2025 e ad alcune produzioni del 102° Arena di Verona Opera Festival, in scena nel periodo che va da giugno a settembre 2025.