Dal 16 dicembre e fino al 28 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni gratuite per la partecipazione alla XII Edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, il riconoscimento voluto da Federculture e The Round Table in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS per selezionare, premiare e condividere i migliori progetti culturale realizzati in Italia con il sostegno di aziende. Il bando è online sulla piattaforma idea360 di Fondazione Italiana Accenture al seguente link https://culturapiuimpresa.apply-idea360.com.
Possono candidarsi al premio:
Istituzioni e aziende speciali, Amministrazioni pubbliche centrali e locali, Aziende, Fondazioni erogative e d’Impresa, Associazioni e Organizzazioni non profit, Cooperative, Imprese dello spettacolo, Agenzie di comunicazione, Operatori del Fundraising.
Tre le categorie per le quali è possibile candidarsi:
SPONSORIZZAZIONI E PARTNERSHIP CULTURALI
PRODUZIONI CULTURALI D'IMPRESA
ART BONUS D'IMPRESA
I progetti possono riguardare: Restauro e valorizzazione di Beni Culturali, Musei e Spazi espositivi, Mostre, Festival e Rassegne culturali, Spettacoli o Stagioni di Teatro, Musica, Danza, Installazioni / Performance di Arte Contemporanea, Attività editoriali, Produzioni di Arti visive, cinematografiche, audiovisive e multimediali.
Ai Premi di categoria si aggiungono le Menzioni speciali: Cultura d’Impresa, al miglior progetto di narrazione e valorizzazione della Cultura d’Impresa attraverso Archivi, Musei, Mostre temporanee e altre modalità narrative on-off line; Arte Contemporanea + Impresa, al progetto che ha saputo associare al meglio la Comunicazione d’Impresa all’Arte contemporanea nelle sue diverse forme (Arti visive, Installazioni multimediali, Urban Arts, Digital Art, Fotografia); Corporate Cultural Responsibility, per la valorizzazione dei progetti che hanno investito nella responsabilità sociale in collaborazione con Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale; Digital Innovation in Arts, al progetto che meglio ha utilizzato tecnologie innovative e digitali per massimizzare l’efficacia e la diffusione dei contenuti culturali, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture; Networking in Arts, al miglior progetto che ha intrapreso la ‘buona pratica’ di creare e governare efficacemente pool di partner privati intorno a uno specifico progetto culturale.
Ai vincitori delle tre categorie principali verranno consegnati i nuovi Premi d’Artista, mentre alle Menzioni Speciali saranno riservati i Premi formativi, Master e percorsi formativi in Management e Promozione Culturale e di Comunicazione offerti da CCW - Cultural Welfare Center, Università IULM, UPA e Fondazione Fitzcarraldo. I riconoscimenti saranno consegnati dal Comitato CULTURA + IMPRESA durante il Workshop di Premiazione previsto a Milano nel mese di giugno 2025.
Patrocinatori e Partner attivi del Premio CULTURA + IMPRESA 2024-2025 sono: ACRI, AGIS, ALES, Altagamma, Assifero, Associazione Civita, CCW - Cultural Welfare Center, Federculture, FERPI, Fondazione Cariplo, Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Sodalitas, GAI - Giovani Artisti Italiani, ICOM Italia, Prioritalia, Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, Scuola di Fundraising di Roma, Symbola, UNA - Aziende della Comunicazione Unite, UPA - Utenti Pubblicitari Associati. Media partner: AgCult e DailyMedia.
Leggi il Comunicato stampa
Per maggiori informazioni: www.culturapiuimpresa.it