I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i. 
    
    
     
    
    
    
        
        
        Attività principali dell'istituzione
        Il Castello Sforzesco, uno dei simboli della città di Milano, risalente in origine alla signoria dei Visconti e poi emblema degli Sforza, è uno dei castelli più vasti e celebri in Europa e sede di importanti istituzioni e musei, quali il Museo della Pietà Rondanini - Michelangelo, la Pinacoteca, il Museo d'Arte Antica, il Museo Egizio, il Museo dei Mobili, il Museo delle Arti Decorative, il Museo degli Strumenti Musicali, la Biblioteca Archeologica, Numismatica e d'Arte, l'Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, la Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, il Civico Archivio Fotografico, il Civico Gabinetto Numismatico e Medagliere, il Civico Gabinetto dei Disegni. All'interno dei vari istituti e spazi museali vengono organizzate manifestazioni, convegni, conferenze, mostre, percorsi didattici e altre iniziative culturali.
 
        
        
    
            
                
                
                DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA
                
                    
    
    
        
            
            
                
                    
                        
                            RACCOLTA FONDI
                            
                            Raccolta aperta
                         
                        
                            FASE ATTUATIVA
                            
                            Raccolta fondi
                         
                        
                        IMPORTO 4.000.000,00 €
                        
                            
                        
                        
                        
                     
                    
                        
                        DESCRIZIONE INTERVENTO
                        Interventi di riqualificazione e valorizzazione a sostegno del Castello Sforzesco da realizzare nell’anno 2018 e seguenti:
 
- Interventi di valorizzazione del monumento Castello;
 
- Prosecuzione interventi di riallestimento e valorizzazione presso il Museo d’Arte Antica, la Sala degli Scarlioni e i Musei della Corte Ducale;
 
- Prosecuzione interventi di riallestimento del Museo Egizio;
 
- Prosecuzione interventi di riallestimento e valorizzazione Istituti, musei e depositi del Cortile della Rocchetta;
 
- Prosecuzione interventi di valorizzazione del Museo della Pietà – Cortile delle Armi;
 
- Prosecuzione riordino fossati e protezioni;
 
- Prosecuzione interventi risistemazione, riordino e manutenzione allestimenti e depositi presso il Cortile delle Armi.
 
                        
                        
                     
                 
             
         
     
 
                 
                
                DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA
    
    
        
            
            
                
                    
                        
                            RACCOLTA FONDI
                            
                            
                            Raccolta chiusa
                            
                         
                        
                            FASE ATTUATIVA
                            
                            Procedure di Gara
                         
                        
                        IMPORTO 810.000,00 €
                        
                            
                        
                        
                        
                     
                    
                        
                        DESCRIZIONE INTERVENTO
                        
- Sistemazione depositi presso le Sale Panoramiche e la Raccolta Bertarelli;
 
- Prosecuzione interventi di valorizzazione del Museo della Pietà;
 
- Prosecuzione interventi di riallestimento presso il Museo d’Arte Antica;
 
- Avvio interventi preparatori di Riallestimento della Sala degli Scarlioni;
 
- Comunicazione e segnaletica interna/esterna;
 
- Prosecuzione riordino fossati interni ed interventi sulle protezioni interne ed esterne;
 
- Riallestimento del Museo delle Arti Decorative;
 
- Avvio interventi preparatori di riallestimento del Museo Egizio.
 
                        
                        
                     
                 
             
         
     
 
    
    
        
            
            
                
                    
                        
                            RACCOLTA FONDI
                            
                            
                            Raccolta chiusa
                            
                         
                        
                            FASE ATTUATIVA
                            
                            Fine Lavori
                         
                        
                        IMPORTO 1.760.000,00 €
                        
                            
                        
                        
                        
                     
                    
                        
                        DESCRIZIONE INTERVENTO
                        
- Sistemazione depositi presso le Sale Panoramiche e la Raccolta Bertarelli;
 
- Attività conclusive per il riallestimento del nuovo Museo della Pietà Rondanini ed interventi di valorizzazione dello stesso;
 
- Interventi di manutenzione degli allestimenti storici BBPR, ripulitura sculture e manutenzione opere del Museo d’Arte Antica;
 
- Comunicazione e segnaletica interna/esterna;
 
- Riordino fossati interni ed interventi sulle protezioni interne ed esterne;
 
- Riallestimento del Museo delle Arti Decorative.
 
 
                        
                        
                        
                        NOTE Intervento archiviato