I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

L’intervento proposto riguarda il sostegno e la realizzazione del Monfrà Jazz Fest, festival diffuso del Monferrato organizzato dall’Accademia Le Muse – Accademia Europea d’Arte, associazione culturale senza scopo di lucro nata nel 2007 e attiva nella formazione e produzione musicale e delle arti performative.
Nel corso degli anni l’Accademia ha realizzato centinaia di progetti, rassegne, spettacoli e produzioni artistiche, oltre a corsi di formazione musicale — dalla propedeutica alla specializzazione — e laboratori per scuole di ogni ordine e grado del territorio monferrino. È inoltre sede di residenze artistiche musicali periodiche e permanenti, che accolgono artisti, docenti e giovani talenti in percorsi di ricerca e creazione condivisa.

Il Monfrà Jazz Fest rappresenta il progetto più rappresentativo dell’Accademia e promuove la musica jazz e le arti performative come strumenti di valorizzazione del patrimonio paesaggistico, sociale e culturale del territorio, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, creando un dialogo tra comunità locali, pubblico nazionale e internazionale.

Il festival propone concerti, residenze artistiche, incontri e laboratori diffusi nei borghi e nei luoghi d’arte del Monferrato, con attenzione alla sostenibilità ambientale, alla parità di genere e alla valorizzazione dei talenti emergenti, favorendo percorsi di formazione e professionalizzazione per giovani musicisti e artiste.

Il progetto si apre inoltre a collaborazioni europee e internazionali, attraverso scambi culturali, coproduzioni e partnership con istituzioni musicali, reti creative e artisti di diversi Paesi, rafforzando il dialogo interculturale e l’immagine del Monferrato come territorio di innovazione artistica.

L’intervento sostiene un modello di cultura diffusa che unisce radicamento locale e respiro globale, invitando mecenati, enti e imprese di tutta Italia ed Europa a partecipare alla crescita di un festival riconosciuto per la qualità artistica, l’impatto sociale e il contributo allo sviluppo sostenibile.

Le donazioni Art Bonus contribuiranno alla produzione artistica, all’ospitalità degli artisti, alla logistica, alla comunicazione culturale e ai programmi educativi e di accessibilità.
Attraverso il Monfrà Jazz Fest, l’Accademia Le Muse promuove un ecosistema culturale aperto, inclusivo e duraturo, capace di generare valore per il territorio monferrino e per la comunità artistica internazionale.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

L’intervento proposto riguarda il sostegno e la realizzazione del Monfrà Jazz Fest, festival diffuso del Monferrato organizzato dall’Accademia Le Muse – Accademia Europea d’Arte, associazione culturale senza scopo di lucro nata nel 2007 e attiva nella formazione e produzione musicale e delle arti performative.
Nel corso degli anni l’Accademia ha realizzato centinaia di progetti, rassegne, spettacoli e produzioni artistiche, oltre a corsi di formazione musicale — dalla propedeutica alla specializzazione — e laboratori per scuole di ogni ordine e grado del territorio monferrino. È inoltre sede di residenze artistiche musicali periodiche e permanenti, che accolgono artisti, docenti e giovani talenti in percorsi di ricerca e creazione condivisa.

Il Monfrà Jazz Fest rappresenta il progetto più rappresentativo dell’Accademia e promuove la musica jazz e le arti performative come strumenti di valorizzazione del patrimonio paesaggistico, sociale e culturale del territorio, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, creando un dialogo tra comunità locali, pubblico nazionale e internazionale.

Il festival propone concerti, residenze artistiche, incontri e laboratori diffusi nei borghi e nei luoghi d’arte del Monferrato, con attenzione alla sostenibilità ambientale, alla parità di genere e alla valorizzazione dei talenti emergenti, favorendo percorsi di formazione e professionalizzazione per giovani musicisti e artiste.

Il progetto si apre inoltre a collaborazioni europee e internazionali, attraverso scambi culturali, coproduzioni e partnership con istituzioni musicali, reti creative e artisti di diversi Paesi, rafforzando il dialogo interculturale e l’immagine del Monferrato come territorio di innovazione artistica.

L’intervento sostiene un modello di cultura diffusa che unisce radicamento locale e respiro globale, invitando mecenati, enti e imprese di tutta Italia ed Europa a partecipare alla crescita di un festival riconosciuto per la qualità artistica, l’impatto sociale e il contributo allo sviluppo sostenibile.

Le donazioni Art Bonus contribuiranno alla produzione artistica, all’ospitalità degli artisti, alla logistica, alla comunicazione culturale e ai programmi educativi e di accessibilità.
Attraverso il Monfrà Jazz Fest, l’Accademia Le Muse promuove un ecosistema culturale aperto, inclusivo e duraturo, capace di generare valore per il territorio monferrino e per la comunità artistica internazionale.