I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Macchina Del Suono è un’Associazione Culturale senza scopo di lucro nata nel 2016, la cui mission è l’organizzazione di eventi, rassegne e didattica improntate al teatro musicale, alla musica dal vivo e alla prosa contemporanea, con una costante ricerca di nuovi linguaggi e contaminazione di strumenti  e generi narrativi.

Dal Marzo 2021 gestisce il Teatro Comunale Manzoni di Calenzano, piccolo gioiello teatrale della provincia di Firenze da 140 posti, con cui organizza rassegne teatrali e musicali sia invernali che estive e che sarà sede di tutte le produzioni future della compagnia. Da Marzo 2024 inizia a gestire anche la sala polivalente Officina Civica, sempre a Calenzano, sala da 200 posti dedicata a concerti, letture, workshop e incontri, oltre che sede della didattica per bambini e adulti.

Lavorando in sinergia con le strutture pubbliche e private del fiorentino, con cui ha stretto collaborazioni molto proficue dal punto di vista artistico e logistico, la Macchina del Suono è diventata in breve tempo un punto di riferimento culturale e didattico del territorio.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 15.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il territorio della piana tra Firenze e Prato è ricco di circoli (ACLI. ARCI, MCL, Case del Popolo) che negli anni, hanno avuto un ruolo importante nella costruzione e narrazione di una comunità, mescolando generazioni vecchie e nuove in un dialogo ininterrotto tra attività culturali, cinema, teatro, fiere e dibattiti.

Col passare del tempo, specialmente durante e dopo la pandemia, questi luoghi hanno perso gran parte della loro funzione aggregativa, lasciando molto spesso locali vuoti che restano aperti solo grazie ai pochi volontari.

Il progetto Circolazioni” nasce nel 2022 con l’idea di far rivivere questi presidi culturali e sociali, portando in ognuno di essi uno spettacolo (performance, musica, teatro).

Si è pensato, per rendere ancora più efficace l’interazione col territorio, di coinvolgere molte delle associazioni culturali, operanti sul territorio di Calenzano, dove abbiamo la sede oprativa  gestendo il Teatro Comuna Manzoni.

La Macchina del Suono si occupa dei contatti tra circoli e associazioni, di fornire uno o più registi per la messa in scena, degli allestimenti e del service.