I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

L’archivio storico comunale ha lo scopo di preservare la memoria  storica e culturale della comunità, rendendo accessibili i documenti per la consultazione da parte degli studiosi e dei ricercatori.

L’archivio storico si divide a sua volta in archivio preunitario e archivio postunitario, prendendo come data periodizzante la legge del 20 marzo 1865 (Legge per l’Unificazione amministrativa del Regno d’Italia) che ha esteso l’organizzazione amministrativa prevista dallo Statuto Albertino al nuovo Stato unitario.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 9.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Valorizzazione di alcuni documenti del preunitario (scansionati e resi fruibili tramite la rete COMUNE DI PITIGLIANO)

L’Archivio storico postunitario è oggi completamento riordinato

Anche gli Archivi aggregati, tra cui l’Archivio del Giudice Conciliatore e della Congregazione di carità, sono stati completamente riordinati

Attività svolte:

Conclusione della schedatura e della catalogazione del postunitario, comprese le carte sciolte collocate a terra, e degli archivi aggregati che non erano stati trattati nei precedenti interventi.

Reinserimento della documentazione negli scaffali e nelle serie appropriate.

È stato ricontrollato tutto il materiale precedentemente collocato negli scaffali.

È stato aggiornato lo strumento di corredo.