I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Costituita a Milano nel 2007 ArteVOX Teatro è una compagnia teatrale di produzione e ricerca nell'ambito delle arti performative e dello spettacolo dal vivo, riconosciuta dal 2025 dal Ministero della Cultura come Impresa di Produzione per l’Infanzia e la Gioventù.
Con una particolare attenzione al tema dell'accessibilità per un pubblico neurodivergente e con disabilità sensoriali, si occupa di produzione teatrale (soprattutto per le nuove generazioni), formazione con laboratori per scuole di ogni ordine e grado, famiglie e anche operatori del settore, progettazione culturale per enti e organizzazioni, rigenerazione urbana a base culturale e percorsi di audience engagement.

La nostra MISSION
Creare e diffondere cultura e bellezza attraverso teatro, arte, progetti culturali e connessione tra le persone con uno sguardo aperto e attento soprattutto nei confronti di chi generalmente non è coinvolto nella fruizione, alle minoranze, alle fasce fragili della popolazione (bambini e bambine) e alle persone con disabilità. 

La nostra VISION
Auspichiamo una società più equa e accessibile a tutte e a tutti oltre il genere, le abilità, le provenienze culturali e agiamo affinché si realizzi. 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 25.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

ArteVOX è impegnata dal 2021 su progetti di accessibilità culturale che permettano a bambini, bambine e in generale a pubblici con disabilità sensoriali, cognitive, motorie di vivere l'esperienza artistica nel miglior modo possibile. Dopo una prima produzione accessibile a persone neurodivergenti e con disabilità cognitiva realizzata nel 2024 (IL GIARDINO SEGRETO) nel 2026 vogliamo realizzare uno spettacolo coprogettato con le comunità di bambini e bambine sorde e accessibile a tutti, anche ad un pubblico con disabilità sensoriali.