Attività principali dell'istituzione
Associazione Mendelssohn, fondata nel 2009 dal pianista Roberto Prosseda insieme a illustri collaboratori, si dedica alla promozione dello studio, dell'esecuzione e della diffusione della musica di Felix Mendelssohn e del più ampio repertorio strumentale, dal romanticismo ad oggi. L'Associazione ha istituito un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale e ha ottenuto la presidenza onoraria del direttore d'orchestra Riccardo Chailly, a testimonianza del suo immediato riconoscimento all'interno della comunità musicale mondiale. Nei suoi primi sedici anni di attività, ha prodotto o co-prodotto oltre 20 CD acclamati dalla critica con la Decca, tra cui l'integrale delle opere per pianoforte e dei concerti, oltre alla musica da camera, insieme a più di 15 produzioni televisive trasmesse dalla RAI, SKY, Stingray e presenti su Amazon Prime. Associazione Mendelssohn è anche attiva nella promozione della creatività musicale contemporanea. Ha organizzato il progetto triennale "Concorso Internazionale di Composizione Michele Novaro", che si è svolto dal 2016 al 2018, e ha avuto come presidenti di giuria Luca Lombardi, Krysztof Penderecki e Ennio Morricone. Ha recentemente realizzato progetti concertistici in collaborazione con prestigiosi enti italiani, quali Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro La Fenice (Musikamera), Società dei Concerti di Milano, e ha prodotto il CD "War Silence" (Hyperon 2025) con la London Philharmonic Orchestra, dedicato a concerti italiani per pianoforte e orchestra (Dallapiccola, Fano, Omizzolo, Carrara) e attualmente produce la rassegna concertistica "Piano italiano", focalizzata sulla musica pianistica italiana, che si svolge indiverse città italiane e prosegue la sua attività di promozione della nuova creatività musicale italiana commissionando nuove composizioni a giovani compositori, e promuovendole attraverso progetti concertistici e discografici.

