Attività principali dell'istituzione
L’Associazione Musica e Cultura Pentagramma opera nell’Alto Monferrato Orientale (provincia di Alessandria) con l’obiettivo di promuovere la musica classica, valorizzare i giovani talenti, sostenere la creatività contemporanea e contribuire allo sviluppo culturale e sociale del territorio.
Tra le attività principali figura il Festival Settimane Musicali Internazionali, giunto nel 2025 alla sua XI edizione. Ha carattere itinerante e prevede 18 concerti e 2 lezioni-concerto dedicate alle scuole, con proposte innovative che annualmente propongono recital pianistici, concerti da camera con formazioni originali, e spesso inusuali, e concerti con orchestra, sempre con programmi e repertori tematici. Il festival valorizza l’incontro tra giovani interpreti emergenti e artisti affermati di rilievo internazionale, promuovendo l’eccellenza musicale e l’inclusione culturale.
All’interno del Festival trova spazio, dal 2025, il Progetto Prima Vox, dedicato all’esecuzione in prima assoluta di opere di giovani compositori under 40, a sostegno della musica contemporanea e della creatività emergente.
L’Associazione organizza l’Oltregiogo Piano Competition, IV edizione nel 2025. Il concorso, di caratura internazionale, è articolato in 2 sezioni: una divisa in categorie d’età fino ai 20 anni, l'altra di esecuzione per pianisti dai 16 ai 35 anni. Offre borse di studio, concerti premio e l’opportunità per i partecipanti di confrontarsi con una giuria altamente qualificata, misurarsi con coetanei provenienti da diverse realtà e accedere a occasioni di esibizione in contesti professionali.
Nuove attività sono in fase di progettazione, anche grazie al contributo dell'Art Bonus, con l'intento di ampliare l'offerta culturale e musicale sul territorio e rafforzare l'impatto sociale delle iniziative promosse.
Obiettivi:
- Promuovere la musica classica come patrimonio condiviso e accessibile a tutti;
- Sostenere i giovani talenti e le forme espressive contemporanee;
- Garantire pari opportunità e una rappresentazione equilibrata di genere;
- Fidelizzare e ampliare il pubblico con il coinvolgimento di nuove fasce generazionali;
- Collaborare con i Comuni e le realtà associative locali;
- Inclusione culturale tramite progetti per le scuole;
- Valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico dell’Alto Monferrato Orientale, favorendo la crescita culturale dei piccoli centri;
- Potenziare le strategie di comunicazione attraverso sito web, social media (Facebook, Instagram, YouTube), stampa (locale e specializzata) e mailing list;
- Prevenzione oncologica in collaborazione con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Alessandria, delegazione di Novi Ligure: le offerte raccolte durante i concerti sono devolute all’Ospedale di Novi Ligure per l’acquisto di materiale medico e il sostegno a progetti sanitari.
Con un'offerta artistica di alto profilo ed un forte radicamento territoriale, l'Associazione Pentagramma si coonferma punto di riferimento per una cultura musicale aperta, inclusiva e orientata al futuro.