I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Radic’Arte è un’Associazione di Promozione Sociale che sviluppa progettualità in cui la danza contemporanea è utilizzata nel suo potenziale relazionale, per dare vita a occasioni di spettacolo dal vivo e valorizzazione del territorio.

Dal 2025 è riconosciuta dal Ministero della Cultura come Rassegna di danza di rilievo nazionale, attaverso il progetto di Rassegna DIFFUSA.

Nata come collettivo nel 2021 da un’idea di Chiara Borghini e Gaia Figini, e costituita in Associazione dal 2022, propone un'attività continuativa nel borgo di Pasturana, dove ha sede legale, e su tutto il territorio della Provincia di Alessandria, su tre aree di intervento: programmazione e promozione dello spettacolo dal vivo, formazione del pubblico, attività laboratoriali di movimento ed espressività corporea volto al benessere delle persone, con particolare attenzione alle fasce sensibili.

Nel 2021 e nel 2022 dà vita a Radic’Arte Festival, primo festival di danza contemporanea nel piccolo borgo di Pasturana, sostenuto da Regione Piemonte, Comune di Pasturana, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Fondazione SociAL, Associazione Cultura e Sviluppo; nel 2022 a Novi Ligure e nel 2023 a Borgo Adorno, realizza due edizioni di Nuovi Sguardi, format e rassegna coreografica che valorizza il patrimonio artistico-culturale e storico locale attraverso azioni performative site-specific all’interno degli edifici storici, pubblici e privati.

Dal 2021 Radic’Arte propone il format laboratoriale gratuito RieLaborAzioni, declinando le esperienze di movimento sui bisogni dei gruppi e delle fasce di età cui si rivolge: giovani in situazioni di fragilità emotiva, NEET, bambini e famiglie, terza età e comunità del territorio. Dal 2023 collabora con gli Istituti Superiori della Provincia nell’ambito dei progetti di PCTO e di Orientamento, perseguendo la mission di valorizzare le professionalità̀ del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

Nel 2024, con il progetto This or Dance, Radic’Arte porta in scena la danza contemporanea under 35 attraverso DIFFUSA, rassegna che ha visto protagonisti 20 artisti under 35, toccando location “diffuse” nella Provincia, nell’ottica di superare la frammentarietà che caratterizza il territorio. DIFFUSA ha proposto parallelamente un percorso di formazione del pubblico dedicato agli under 35.

Nel 2025 è programmata la seconda edizione della Rassegna DIFFUSA, con una programmazione diffusa su tre diversi Comuni della Provincia di Alessandria che vede artisti e compagnie di rilievo nazionale e internazionale oltre ad un'attenzione al sostegno della creatività giovanile. DIFFUSA è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, dei Comuni di Alessandria, Novi Ligure e Pasturana e di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, e con il Patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 50.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

DIFFUSA è la Rassegna di danza contemporanea e arte performativa promossa da Radic’Arte sui territori della Provincia di Alessandria, nel Basso Piemonte.

Radic’Arte opera dal 2021 in maniera continuativa, con la volontà di portare la danza in un contesto dove è ancora poco conosciuta, in un’azione di formazione e attivazione dei pubblici, con particolare attenzione a quello giovanile, confrontandosi con le comunità per lo sviluppo artistico e culturale del territorio.

Obiettivo è far dialogare i linguaggi del panorama artistico internazionale contemporaneo con le tradizioni e la cultura locale, valorizzandone i luoghi e le relazioni.

GRAZIE AL TUO CONTRIBUTO POTRAI SOSTENERE:

  • La programmazione di spettacolo di DIFFUSA 2025.
    Gli eventi sono progettati in maniera diffusa e con format di fruizione innovativi e interattivi, per abitare spazi diversi e non convenzionali, con il duplice obiettivo di avvicinare la danza alle persone e al contempo promuovere i diversi luoghi coinvolti, teatrali e non, della Provincia.
    Il programma 2025 vede importanti nomi nazionali e internazionali della danza, che altrimenti difficilmente raggiungerebbero la Provincia, fra cui evidenziamo: Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto, ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza con l’Artista associato Piergiorgio Milano, Balletto Teatro di Torino, Lucrezia C. Gabrieli per Compagnia Abbondanza/Bertoni, Anghiari Dance HUB e Versiliadanza, Salvo Lombardo/Chiasma, Compagnia Sanpapié, Compagnia Lost Movement, Collettivo Ruth/Compagnia Arearea, Collettivo Impeti e l’artista internazionale Karima El Aidaoui, coprodotta da La Scène Nationale Le Grrranit, Belfort, France.

  • Le attività di formazione dei pubblici e di implemento della partecipazione civica giovanile. L'edizione 2025 prevede: un percorso gratuito di educazione alla visione e formazione nell'ambito della progettazione artistico-culturale, destinato ai giovani della Provincia di Alessandria tra i 16 e i 30 anni e supportato da esperti del settore; progetti di PCTO e Orientamento per gli Istituti Superiori; incontri laboratoriali per le Scuole primarie; "Storie in movimento" percorso laboratoriale per bambini e famiglie.

  • L'impegno di Radic'Arte per una manifestazione il più possibile accessibile e fruibile da tutti: attraverso una mappatura dei luoghi degli spettacoli; la gratuità dei biglietti per gli accompagnatori/accomapgnatrici di persone disabili; la trascrizione dei contenuti parlati degli spettacoli; la traduzione in simultanea nella lingua dei segni LIS per lo spettacolo lo spettacolo per una danzatrice e un attore di CCN/Aterballetto.

  • L'incentivazione dello sviluppo territoriale da un punto di vista culturale, sociale e turistico attraverso la collaborazione e la creazione di networks e partenariati con Istituzioni, enti e associazioni che operano nella Provincia di Alessandria.