I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Orchestra Olimpia nasce nel 2018 da un’idea di Roberta Pandolfi e Francesca Perrotta ed è costituita interamente da donne. Attraverso concerti, seminari, conferenze, lezioni concerto, diffusione di repertorio femminile anche in sinergia con le arti performative, mira a promuovere la parità di genere, diritto agli studi musicali e diritti umani. Le centinaia di  artiste che hanno già collaborato con Olimpia provengono da tutto il mondo, tra le altre anche illustri soliste come Valentina Mastrangelo e Anastasyia Petryshak. A gennaio 2024 Orchestra Olimpia si è esibita per l’inaugurazione di Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, autorità politiche e culturali e 8.000 spettatori.

 Il 10 marzo 2024 Orchestra Olimpia si è esibita presso la Cappella Paolina per “I concerti del Quirinale di Radio3”, su invito diretto della Presidenza della Repubblica, come evento conclusivo dei festeggiamenti per la Giornata Internazionale della Donna organizzati dal Quirinale. Olimpia ha duettato con la nota cantante italiana Big Mama, per una serata contro la violenza di genere, trasmessa in diretta su Rai Radio 2, con la partecipazione dell’attore Vinicio Marchioni e della Fondazione Una Nessuna Centomila. Preminente nelle attività di Olimpia dell’ultimo quinquennio, figura il progetto “Musiciste dal Mondo-Olimpia Meets Zohra”, per sostenere gli studi e la professione delle musiciste afghane di Ensemble Zohra, unica orchestra femminile del mondo islamico, attraverso la cura dei rapporti con l’Afghan National Institute of Music (ANIM), il Dott. Ahmad Sarmast e l’Afghan Child Education and Care Organization (AFCECO).  TED X presso l’Accademia Chigiana di Siena, Chigiana 100, raccolte fondi, concerti online, mostre tematiche, portano al 9 Gennaio 2024, quando Orchestra Olimpia ha promosso infine lo storico concerto MUSIC FOR FREEDOM- Afghan Youth Orchestra meets Orchestra Olimpia, il primo concerto italiano dell’orchestra giovanile dell’Afghanistan, ora esiliata in Portogallo dopo il ritorno dei talebani a Kabul. Orchestra Olimpia è la produttrice del podcast DiClassica, 8 puntate dedicate a compositrici e musiciste della musica classica e contemporanea. Tra le altre iniziative di Orchestra Olimpia ricordiamo il concerto-spettacolo “Eravamo il Suono”-la storia dell’orchestra femminile di Auschwitz, il Concerto per la Pace con la partecipazione straordinaria del M° Yurij Yanko (direttore della Kharkhiv Philarmonic). Il ciclo di interviste Musica, Maestra! con ospite anche Marin Alsop, direttrice d’orchestra statunitense. Orchestra Olimpia è comparsa su tutti i media nazionali (Corriere della Sera, La Stampa, Repubblica, Avvenire, il Manifesto, Grazia, Classic Voice), tutte le emittenti televisive e radiofoniche, ma soprattutto Rai Radio3 (Radio3 Suite, Momus e Fahrenheit). Orchestra Olimpia è stata insignita del “Premio Giovanni Santi 2024- Comunicatori di Valori” consegnato dal Prof. Ilvo Diamanti. 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 150.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

_1 Gennaio, Concerto di Capodanno, Teatro Comunale di Cagli (Sofia Celenza, soprano. Francesca Perrotta, direzione).

_27 Gennaio, Lezione Concerto presso Sinagoga di Pesaro, Messiaen "Quatour pur la fin du temps". (Roberta Pandolfi e trio Olimpia).

_28 Gennaio, Concerto-spettacolo "Eravamo il suono-La storia dell'orchestra femminile di Auschwitz", Teatro Rossini Pesaro (Clio Gaudenzi, attrice, Francesca Perrotta direzione, Valeria Fornoni regia).

_8 Marzo, Concerto Rosa, evento dedicato alla Festa della Donna, Teatro della Fortuna Fano (Stefania Argentieri, pianoforte. Karolyna Nowotczynska, violino, Francesca Perrotta direzione).

_ 14 Giugno, "Notturno Contadino", riscoperta e riscrittura sinfonica della musica della tradizione contadina marchigiana, Terre Roveresche.

_ 11-12-13 settembre SUONO FUTURO “Liberazioni” (80° Anniversario della Liberazione)

Festival di musica contemporanea - Ex Lanificio Carotti, Fermignano (PU)

11 Settembre Erik Bertsch, pianoforte solo

12 Settembre Viviana Garbetta, percussioni Pamela Olivieri, voce recitante Maria Placido, musica

13 Settembre Claudio Jacomucci, fisarmonica

_ 3 ottobre OMAGGIO A GRAZYNA BACZEWICZ, Pesaro, Chiesa della Maddalena

Fabiola Tedesco, violino. Roberta Pandolfi, Pianoforte

_ 25 novembe  Concerto per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Pesaro, Teatro Rossini 

Ksenia Milas, violino Anna Serova, viola, Francesca Perrotta, direzione. Francesca Bonci, visual artist.

_  07 Dicembre 2025  FAMILY CONCERT (2 turni), Pesaro, Salone Pallerini

Debutta il family concert di Orchestra Olimpia, dedicato alle famiglie con bambini da 0 a 4 anni e da 5 a 10. Il concerto, allestito in spazio idoneo con tappeti morbidi, prevede un repertorio affascinante e di facile comunicazione. Il concerto non solo sarà un momento di ascolto ma anche l’opportunità per i più piccoli di interagire con le musiciste e con i loro strumenti musicali.

_ 14-15–16 Dicembre SONORA: RESIDENZA ARTISTICA di ORCHESTRA OLIMPIA

Nasce la residenza artistica Olimpia, con la quale artiste di fama internazionale saranno protagoniste di una settimana di lavori con le musiciste di orchestra Olimpia, al fine di scambiare competenze e impressioni, per creare ed offrire alla cittadinanza tre concerti come risultato dell’interazione della settimana e un incontro con il pubblico e gli studenti.

L’artista prescelta per questa prima edizione è la pianista greca Theodosia Ntokou, protègè di Martha Argerich, la pianista argentina leggenda vivente della musica classica.

14 Dicembre 2025 Auditorium dell’Annunziata, Pesaro

Theodosia Ntokou e Roberta Pandolfi, Concerto per 2 pianoforti

15 Dicembre 2025 Auditorium dell’Annunziata, Pesaro 

Theodosia Ntokou + trio d’archi Olimpia

16 Dicembre 2025 Teatro Rossini, Pesaro 

Theodosia Ntokou, pianoforte, Roberta Pandolfi, pianoforte, Francesca Perrotta, direttrice.