I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

L’Associazione Culturale Otium è attiva dal 2013 a Marsala e si è consolidata nel panorama culturale siciliano. Nel tempo si è trasformata in un centro urbano multidisciplinare, offrendo spazi e attività che promuovono la cultura in modo inclusivo, accessibile e innovativo.

Tra i principali servizi offerti vi sono:

  • Una Biblioteca Non Statale accreditata al MIC, parte del sistema bibliotecario della provincia di Trapani, con un patrimonio librario di 4.308 volumi e oltre 498 utenti attivi, soprattutto giovani tra i 14 e i 20 anni.

  • Uno scaffale dedicato all’editoria indipendente, che valorizza editori regionali e nazionali attraverso incontri con autori ed editori.

  • Spazi di coworking e studio, frequentati da studenti e professionisti, che rendono Otium un hub culturale e formativo per la comunità.

  • Un’ampia programmazione culturale: residenze di scrittura, workshop, cineforum, mostre, spettacoli teatrali e concerti, svolti in una sala dotata di licenza per pubblico spettacolo.

Dal 2013 al 2023, Otium ha realizzato oltre 240 eventi culturali, tra cui 148 presentazioni di libri, 40 laboratori creativi, 31 performance-reading, 24 progetti per enti pubblici e privati, 12 house concert, 18 concerti e 5 residenze di scrittura.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Aiutaci a promuovere la musica dal vivo attraverso un ciclo di eventi ad alto valore culturale e sociale che coinvolge il territorio di Marsala e l’isola di Mozia.

OTIUM Festival a Mozia

All’inizio di settembre, organizziamo un festival nell’incantevole cornice archeologica dell’isola di Mozia. Qui si esibiranno duo musicali, offrendo un’esperienza intima e raffinata in un luogo di grande suggestione. L’obiettivo è rendere la musica accessibile in luoghi che uniscono fascino storico e paesaggistico.

Concerti d’autunno: scuole e comunità locale

Durante l’autunno, il progetto prosegue con una serie di concerti distribuiti in due tipologie di audience:

  • Eventi dedicati alle scuole del territorio, realizzati a teatro, con concerti pensati appositamente per i più giovani, con modalità partecipative.

  • Serate musicali per pubblico adulto, presso la nostra sede, con programmi.

Obiettivi principali

  • Diffondere la cultura musicale sia tra i più giovani che tra il pubblico adulto, contribuendo alla crescita culturale del territorio.

  • Valorizzare luoghi di interesse storico e culturale come l’isola di Mozia, integrando musica e patrimonio.

  • Creare relazioni tra scuola, comunità e musica dal vivo, favorendo la partecipazione attiva dei giovani.

Perché sostenere il progetto 2025
Con il tuo sostegno tramite Art Bonus puoi contribuire a realizzare eventi di qualità a beneficio della comunità, sostenendo un’iniziativa che unisce arte, educazione e valorizzazione del territorio in modo concreto e duraturo.