I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

L’Associazione Musicale Liszt 2011 è nata nel 2011 a Verona in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt, con l’obiettivo di promuovere la musica classica e valorizzare giovani talenti attraverso iniziative concertistiche e concorsi internazionali. Tra le attività principali vi è il Verona International Piano Competition, concorso pianistico internazionale giunto a edizioni recenti nel mese di ottobre. Il concorso è riconosciuto anche dall’Unione Europea e gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Oltre al concorso, organizza il Verona Piano Festival, una rassegna diffusa da giugno a ottobre in città e provincia, con concerti ospitati in luoghi storici come ville, basiliche, chiostri e musei. Il festival unisce musica classica, da camera e sinfonica, spesso connessa a visite guidate e valorizzazione del patrimonio culturale locale.

L’associazione collabora inoltre con enti come la Fondazione Arena di Verona, l’Accademia Filarmonica di Verona, e la Kammerphilharmonie di Monaco.

In sintesi, la Associazione Musicale Liszt 2011 è oggi una realtà musicale di rilievo, capace di coniugare l’eccellenza concertistica, il sostegno ai giovani interpreti e la valorizzazione del territorio veronese attraverso eventi di respiro internazionale e culturalmente radicati.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO Non definito (Sostegno generico)

DESCRIZIONE INTERVENTO

Verona Piano Festival, organizzato dall'Associazione Musicale Liszt 2011, nasce con l'obiettivo di sostenere e promuovere l'Arte Musicale, valorizzando al contempo le risorse umane, culturali ed economiche del territorio.

Incastonato nello straordinario scenario dei siti storici di Verona e della sua provincia, il Festival trova la sua identità in luoghi d'elezione, nati per accogliere la Musica da Camera: ambienti intimi e suggestivi che regalano al pubblico il privilegio di vivere da vicino la magia del "fare musica", insieme agli artisti che, negli anni, hanno risposto con entusiasmo al nostro invito.

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, il Verona Piano Festival intreccia musica e arte a visite guidate esclusive e degustazioni di eccellenze vitivinicole, offrendo un autentico viaggio tra emozione, cultura e territorio.