I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

L’Archivio di Stato di Rimini, istituto periferico del Ministero della Cultura, ha il compito di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio documentario di interesse storico proveniente dagli uffici statali e da altri enti pubblici e privati del territorio.

L’attività dell’istituto comprende:

  • Conservazione e tutela
    Custodia e salvaguardia di documenti storici, in ambienti idonei e con monitoraggio costante delle condizioni di conservazione per garantirne l’integrità nel tempo.

  • Acquisizione, ordinamento e inventariazione
    Ricezione della documentazione versata dagli uffici dello Stato e da altri enti, organizzazione dei fondi archivistici, redazione di inventari e strumenti di ricerca per facilitarne la consultazione.

  • Restauro e digitalizzazione
    Programmazione di interventi di restauro conservativo su materiali danneggiati e realizzazione di copie digitali per favorire l’accesso ai documenti riducendo la manipolazione degli originali.

  • Consultazione e servizi al pubblico
    Apertura della sala studio a studiosi, cittadini e istituzioni, fornitura di assistenza alla ricerca, consultazione di documenti originali e digitali, accesso a banche dati e inventari online.

  • Valorizzazione culturale
    Organizzazione di mostre, conferenze, visite guidate e attività divulgative, anche in collaborazione con scuole, università e associazioni culturali, per diffondere la conoscenza del patrimonio archivistico.

  • Attività didattiche e formative
    Progetti educativi e laboratori per studenti di ogni ordine e grado, finalizzati alla conoscenza della storia locale, delle fonti documentarie e delle tecniche di conservazione.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 10.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto ha l’obiettivo di riqualificare gli spazi destinati alla conservazione dei fondi archivistici, che custodiscono preziosi materiali cartacei e pergamenacei databili dall’anno Mille fino agli anni Sessanta del Novecento così da poter promuovere la valorizzazione di questo straordinario patrimonio culturale anche con la realizzazione di iniziative aperte alla comunità: mostre tematiche, percorsi didattici per scuole e adulti, visite guidate, spettacoli, conferenze e convegni.
In questo modo l’Archivio di Stato di Rimini, sostenuto anche da mirate campagne di comunicazione, diventerà non solo luogo di tutela e conservazione, ma anche centro di conoscenza e di partecipazione attiva alla memoria storica della città e del territorio riminese.