I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Intitolata al forlivese Angelo Masini, uno dei più grandi tenori della seconda metà dell’Ottocento e fondatore dell’Istituto Musicale nel 1926, la Fondazione Angelo Masini è un punto di riferimento per la promozione e la diffusione della musica in tutte le sue forme, insieme all’arte e alla cultura ad essa collegate.

La Fondazione denominata “Fondazione Angelo Masini Forlì”, dal 5 settembre 2022 ha il conferimento del riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato.
All’interno dei suoi spazi in corso Garibaldi n. 98, trova sede nel prestigioso Palazzo Sangiorgi, l’Istituto Musicale Angelo Masini.

La Fondazione collabora attivamente con Accademie e Istituzioni educative musicali, organizzando workshop, lezioni, concerti e masterclass, rivolti a studenti di tutte le età.

L’ente nasce con l’obiettivo di sostenere e coltivare il talento dei giovani musicisti, offrendo loro una formazione articolata nelle diverse discipline. Attraverso progetti mirati, crea opportunità di crescita e visibilità, promuovendo al contempo la diffusione della cultura musicale sul territorio regionale e nazionale.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 30.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La Fondazione Angelo Masini sviluppa la nuova rassegna di musica da camera 2025/2026, che vuole valorizzare talenti emergenti. Un progetto che valorizza l'eccellenza artistica attraverso concerti di alta qualità, creando ponti tra comunità diverse. La musica diventa strumento di coesione sociale, offrendo opportunità di crescita professionale ai musicisti, con un attenzione a quelli under 35 e momenti di incontro culturale per il pubblico. Arte, inclusione e futuro si fondono in un calendario ricco di appuntamenti che celebrano la bellezza della musica come linguaggio universale di integrazione.


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 50.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

In occasione del centenario della scomparsa di Angelo Masini (1826-1926), tenore di fama internazionale e insigne benefattore forlivese, si propone la realizzazione di un articolato programma di iniziative culturali volte a commemorare l'illustre figura e il suo straordinario contributo al panorama lirico mondiale.

Il presente progetto si inscrive nell'alveo dell'eredità culturale promossa dallo stesso Masini, il quale nel 1926 istituì una scuola di canto destinata alla formazione delle future generazioni di artisti. Le celebrazioni, oltre a valorizzare la figura del celebre tenore, mirano a consolidare il legame storico tra l'artista e la città di Forlì, promuovendo contestualmente la diffusione della cultura musicale italiana in ambito internazionale.