I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Nata nel 2002, Tedacà è una compagnia, una scuola d’arte performativa e un ente che organizza progetti artistici e culturali.

Come compagnia crea spettacoli che hanno vinto numerosi premi e si sono affermati nel panorama piemontese e nazionale, con uno stile spesso ironico ma legato a temi che interessano la nostra società. A tal proposito, nel 2022 il Ministero della Cultura riconosce Tedacà come “Impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito della sperimentazione“.

Dal 2006 gestisce Bellarte, spazio multiartistico dove propone ogni anno laboratori di teatro, danza, musicacanto e benessere, per tutte le età e a tutti i livelli, e coinvolge gli studenti in progetti dove l’arte performativa è strumento per mettersi in gioco, riflettere, divertirsi e sperimentare nuovi modi di fare arte. Con questi obiettivi, Tedacà organizza laboratori anche nelle scuole materne, elementari, medie e superiori del territorio.

Presso Bellarte organizza inoltre una prestigiosa stagione teatrale, organizzata dal 2018 insieme alla rete Fertili Terreni Teatro. La stagione ospita spettacoli di teatro e danza di compagnie giovani ma spesso già pluripremiate e riconosciute a livello nazionale.

Negli anni, Tedacà si è inoltre distinta per l’organizzazione di progetti ed eventi a portata cittadina, quali il Festival delle Migrazioni, manifestazione legata al tema delle migrazioni, gestita insieme ad A.M.A. Factory e Almateatro, e Il mondo è ben fatto, festival internazionale di nuova drammaturgia gestito insieme alla rete FTT. Inoltre, in estate Tedacà si sposta al Parco della Tesoriera dove organizza Evergreen Fest, manifestazione che dal 2016 promuove la concezione di città intelligente, sostenibile e sempre più vivibile per i cittadini: 52 giornate di concerti, spettacoli, laboratori, incontri, stand informativi, serate di cinema e danza.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 180.000,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Bellarte, situata nel quartiere Parella di Torino, dal 2006 è la sede principale delle attività di Tedacà.

Lo spazio polifunzionale, nato dalla ristrutturazione di una fabbrica di biancheria, ospita attualmente la nostra stagione teatrale e i nostri corsi di arti performative. Dopo quasi 20 anni di attività stiamo rinnovando e ampliando i nostri spazi per diventare un polo di cultura, diritti e pari opportunità. Il progetto di ristrutturazione prevede l'efficientamento energetico dello spazio, la riqualificazione degli ambienti interni e un raddoppio delle sale e degli spazi di lavoro. Tutti i materiali e gli arredi contribuiranno a ridurre il nostro impatto ambientale grazie all'acquisto di attrezzature scenotecniche e materiali a basso impatto, oltre che materiali e tecnologie per migliorare l'efficientamento termico e acustico degli spazi.

Le sale prove verranno rinnovate e ampliate e ospiteranno i corsi di arti performative, le residenze artistiche e le giovani compagnie del territorio.

Il teatro in particolare verrà completamente rinnovato aumentando la capienza degli spettatori, rinnovando la dotazione tecnica e l'allestimento audio luci. La nuova gradinata, realizzata in legno con materiale proveniente da foreste certificate PEFCTM, potrà ospitare 150 spettatori. Nel foyer nascerà un ristorante con una grande vetrata che si affaccia sui giardini e ospiterà eventi culturali e di intrattenimento.