Attività principali dell'istituzione
Istantanea è uno spazio dinamico di incontro e fusione tra musicist* e compositor* di diversa estrazione, articolandosi in due formazioni principali: Istantanea Ensemble e Tower Jazz Composer Orchestra. Radicata nel territorio, opera in contesti culturali e sociali significativi come il Torrione Jazz Club di Ferrara, l’Area Sismica di Forlì e spazi dell’area metropolitana di Bologna (Angelica Festival, Villa Pini, Sghetto Club), collaborando con reti e festival nazionali e internazionali. Le sue attività spaziano dalla musica classica contemporanea al jazz, integrando scrittura e improvvisazione e dialogando con altre forme artistiche come teatro, arti visive, poesia e danza, nuove tecnologie.
Istantanea promuove la produzione di opere originali e inedite, rielabora repertori del passato e favorisce l’offerta culturale nei piccoli comuni, garantendo accesso diffuso alla musica contemporanea. La collaborazione con realtà artistiche consolidate valorizza giovani talenti sia nell’ambito creativo che interpretativo.
Obiettivo chiave è la riconquista del pubblico, rendendo più fruibili linguaggi percepiti come distanti e adottando una visione inclusiva che integra professionist* di diversi ambiti musicali senza limitazioni di genere. I progetti diversificano l’offerta artistica, stimolano la ricerca dei giovani musicist* e favoriscono lo scambio creativo. Il coinvolgimento di artist* di rilievo nazionale e internazionale offre opportunità formative e incentiva il pubblico alla scoperta della scena contemporanea. Guide all’ascolto, presentazioni delle opere e diffusione digitale rendono l’esperienza musicale partecipata e accessibile a livello internazionale.
Istantanea innova portando la musica contemporanea fuori dai contesti tradizionali, organizzando eventi in bar, locali e piccoli comuni, in collaborazione con amministrazioni e istituzioni sociali per abbattere i costi di fruizione. La collaborazione tra artist* di diverse generazioni rende Istantanea un punto di riferimento nazionale per sperimentazione e ricerca, favorendo il ricambio generazionale e valorizzando talenti emergenti.
Per caratterizzare la propria identità e innovare i processi compositivi, Istantanea adotta una codifica originale dei progetti:
[en]code per scritture contemporanee originali
[de]code per l’indagine sul repertorio contemporaneo
[re]code per rielaborazioni
[un]code per improvvisazioni
[cross]code per incroci tra linguaggi e sperimentazioni.
Attraverso queste strategie, Istantanea si conferma un laboratorio di ricerca e innovazione capace di dialogare con il pubblico, ampliare i confini del linguaggio musicale e consolidare un’offerta artistica di eccellenza.

 
         
            
 
                             
 
                        