I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D.L.gs. 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

La lapide rappresenta un luogo di memoria ed una linea storica fondamentale per il territorio alberobellese. Nello specifico questa iscrizione è posta sull'abitazione che è stata di Antonio Curri, il famoso architetto originario di Alberobello che ha realizzato i progetti di luoghi simbolo della città. La lapide è posta sulle pareti esterne della sua abitazione, in Piazza XXVII maggio

Informazioni sullo stato della conservazione

Le operazioni interessano il restauro e la manutenzione della lapide che presenta una patina dovuta al passare del tempo

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

L'opera è posta all'esterno, pertanto sempre visibile.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 2.750,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Le operazioni interessano il restauro e la manutenzione della lapide situata in piazza 27 maggio, nelle vicinanze del monumento che commemora la casa del suo progettista Antonio Curri. Il bene è stato sottoposto ad un progressivo degrado delle superfici dovuto alla naturale esposizione alle intemperie. Per questa ragione presenta una patina sulla superficie.