Attività principali dell'istituzione
L'Associazione Culturale Glenn Gould ETS è un ente non-profit, costituito nel 2001, e riconosciuto come ente del Terzo Settore dal 2024 (iscrizione al RUNTS). La sua sede legale si trova a Castelbuono (PA), un suggestivo borgo siciliano nel Parco delle Madonie, un contesto che riflette l’impegno dell’associazione nella valorizzazione del territorio e nella promozione della cultura e del turismo sostenibile in Sicilia, nel segno dell’inclusione e dell’accessibilità.
Dal momento della sua fondazione, l'Associazione ha perseguito l'obiettivo di promuovere iniziative culturali a livello locale e internazionale, con un focus particolare sull’industria musicale e la valorizzazione territoriale.
Il fulcro principale dell’Associazione è Ypsigrock Festival, riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali boutique festival in Europa, ormai punto di riferimento degli appassionati di cultura indie. Ypsigrock è una realtà che fa dell’autenticità la sua cifra stilistica distintiva. È un’esperienza insolita e dinamica che in questi lunghi anni ha completamente reinterpretato il concetto di festival in Italia, valorizzando le potenzialità di un territorio denso di storie, con stile e ricercatezza unici. Arrivare a Castelbuono per molti significa scoprire il cuore di una Sicilia inaspettata e spettacolare: un viaggio attraverso la bellezza artistica, naturale e culturale dell’isola.
L’Associazione ha anche intrapreso numerosi altri progetti culturali di ampio respiro.
Fin dal 2000 l’Associazione indice ogni anno il concorso per artisti emergenti Avanti il Prossimo, i cui vincitori hanno la possibilità di suonare a Ypsigrock.
Nel 2019 l’Associazione ha costituito la struttura Tutti Inclusi, dedicata specificatamente all’inclusione delle persone disabili. Tutti Inclusi prevede l’abbattimento di ogni barriera architettonica in ogni venue e location, la predisposizione di mezzi e assistenza per il loro trasporto, la presenza di pedane con rampe accessibili per migliorare la visibilità.
Durante la pandemia da Covid-19, con il mondo della musica dal vivo fermo, l’Associazione lancia il progetto SMA!, per sostenere i festival più piccoli nella cooperazione e nella programmazione di azioni comuni.
Dal 2021 l’Associazione è soggetto promotore e capofila anche di “SAFEPLACE”, progetto internazionale finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, che intende favorire eventi culturali più sicuri, inclusivi ed equi, attraverso specifici programmi di formazione.
Ogni progetto creativo sviluppato dall’Associazione si propone di indagare nuovi modi di raccontare al mondo il turismo siciliano, attraverso stili innovativi, linguaggi inusuali e contenuti originali, facendo riferimento al variegato e suggestivo contesto - quello siciliano, e madonita in particolare - da cui prende vita ogni evento organizzato dalla Glenn Gould.