I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Pantakin opera professionalmente da 29 anni in ambito nazionale e internazionale, sotto la direzione artistica di Michele Modesto Casarin ed Emanuele Pasqualini. La sua attività è incentrata sulla produzione e distribuzione di spettacoli dal vivo, l’organizzazione di rassegne e eventi - in particolare nei generi della Commedia dell’Arte, del Circo Teatro e della Drammaturgia contemporanea. Nel 2001 ottiene il riconoscimento da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ha collaborato e co-prodotto (solo per citarne alcuni) con: Gran Teatro La Fenice, La Biennale di Venezia, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Stabile della Marche, Napoli Teatro Festival, enti pubblici: Regione del Veneto, Comune di Venezia e organismi internazionali: Theater op de Markt (Belgio), conquistando numerosi premi e riconoscimenti. Tra i più importanti: Leoncino d’oro Agis come miglior spettacolo 38° Festival del Teatro de La Biennale di Venezia per Il Corvo, favola in maschera, premio Chi è di scena 2007 come migliore drammaturgia di Tiziano Scarpa per L’ultima casa 39° Festival del Teatro de La Biennale di Venezia, Premio Fersen come migliore regia di Michele Modesto Casarin per Villan People -drammaturgia Andrea Pennacchi- replicato presso il Piccolo Teatro di Milano. In collaborazione con IIC ha portato i suoi spettacoli in: Brasile, Corea del Sud, Kenya, Egitto, Estonia, Romania, Polonia, Francia, Portogallo, Spagna, Gran Bretagna… È, inoltre, socia fondatore di: Accademia Teatrale Veneta, AGIS triveneto, membro di PPTV, ANCRIT, C.Re.S.Co. e RES.

Pantakin è socio fondatore dell’Accademia Teatrale Veneta oggi Accademia Teatrale Carlo Goldoni del Teatro Stabile del Veneto -  Teatro Nazionale e della Regione Veneto, è membro dell’Associazione PPTV (Produttori Professionali Teatrali Veneti) è socio fondatore di AGIS TRIVENETO ed è entrata a far parte di due reti quali: RES la Rete Spettacolo da vivo veneta di compagnie teatrali che si occupano di produzione e formazione e di CRESCO il Cordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, coordinamento nazionale che raccoglie e rappresenta oltre 200 tra artisti, professionisti, strutture e festival che utilizzano i nuovi linguaggi della scena e si pone quale interlocutore propositivo presso le istituzioni nazionali (MIC) e regionali, facendosi portavoce di istanze collettive. 

Pantakin è, inoltre, l’unica compagnia teatrale veneziana sostenuta dal MINISTERO DELLA CULTURA per lo spettacolo dal vivo nel settore del teatro dal 2001.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 20.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Tre donne di oggi. Tre esistenze che si intrecciano come fili elettrici sotto un cielo sempre troppo basso. Tre anime contemporanee che, inconsapevolmente, ricalcano i passi, le cadute, le rinascite, le ferite di tre icone del passato: Jacqueline Kennedy, Marilyn Monroe e Maria Callas.

In una farmacia qualunque, in un giorno qualunque, si contendono l’ultimo flacone di antidepressivi. Ma non è solo un pretesto. È il punto di innesco di un incontro inatteso, esplosivo, necessario. Un incontro che si trasforma in mille incontri possibili come in un set cinematografico e che nel vortice di mille trasformazioni le consacra sorelle di destino. Un incontro che si allarga e si fa coro con le voci di tutte le donne che le hanno precedute e che le seguiranno. Una catena luminosa e spezzata, in cui la ricerca della felicità diventa atto di resistenza e il diritto di brillare non più privilegio, ma pretesa.

Happy Birth+Day - Stelle terrestri è uno spettacolo che mescola ironia e malinconia, intimità e denuncia, leggerezza e profondità.

Con un impianto narrativo e visivo contemporaneo, arricchito da inserti di video art, lo spettacolo attraversa identità e fragilità, indaga i ruoli imposti e i sogni interrotti, per raccontare - attraverso il riflesso di tre figure mitiche – la complessa bellezza dell’essere donna oggi e l’estrema difficoltà di riconoscere i propri desideri di felicità, troppe volte confusi con quelli di realizzazione.

Un brindisi alla nascita continua di sé. Un compleanno che è anche un giorno di battaglia. Un rito laico per ricordare che anche le stelle, prima di brillare, sono state terrestri.

HAPPY BIRTH + DAY stelle terrestri di Anna Zago con Manuela Massimi, Anna Zago, Lia Zinno regia Nicoletta Robello videoart Raffaella Rivi, Serena Pea ideazione scene e costumi Licia Lucchese sartoria Caterina Volpato, Francesca Parisi trucco e capelli Samantha Peluso aiuto regia Rossana Mantese assistente alla regia Gaia Linda Genovese disegno luci Simone Sonda foto Davide Carpenedo co-produzione Pantakin, Theama Teatro, Dracma Teatro, Nuova Scena-Festival Scene di Paglia

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 50.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Le nuove produzioni che svilupperemo durante il 2024

Happy Birthday

Maria Callas, Jackie Kennedy Onassis, Marylin Monroe

Co-produzione con Theama Teatro

Soggetto Anna Zago

Da un’idea di Manuela Massimi e Anna Zago

con Manuela Massimi, Anna Zago, Lia Zinno

Regia di Nicoletta Robello

Costumi Licia Lucchese Realizzazione costumi Caterina Volpato

Video scene Raffaella Rivi

Movimenti scenici Laura Moro

Marco Polo e la Principessa

una tragicomica storia d'amore

Testo e regia Michele Modesto Casarin

con Matteo Campagnol, Rossana Mantese, Manuela Massimi, Alberto Olinteo, Irene Silvestri

Message in a Robot

In collaborazione con OFpassiON e Woodstock Teatro

Drammaturgia Marco Gnaccolini

con Matteo Campagnol, Irene Silvestri

Video Raffaella Rivi

Regia Emanuele Pasqualini

Il giovane Goldoni - Misteri a Venezia

In collaborazione con Theama Teatro

Soggetto Marco Gnaccolini

da un’idea di Michele Modesto Casarin

con Matteo Campagnol, Filippo Fossa, Aristide Genovese, Manuela Massimi, Alberto Olinteo, Anna Zago, Lia Zinno

Marco Polo’s Tales

a travel blog adventure

Ispirato a Il Milione di Marco Polo

Lezione spettacolo di e con Andrea Facchin

un progetto realizzato in collaborazione con ARTEVEN il Ciruito teatrale veneto