Attività principali dell'istituzione
La Fondazione persegue finalità di natura culturale, artistica, turistica e di utilizzazione del tempo libero, con riferimento particolare al territorio della Versilia a partire da quello del Comune di Pietrasanta da cui ha tratto origine. Si propone di promuovere e diffondere le espressioni della cultura e dell’arte, del territorio di riferimento, nonché di promuovere, tutelare e valorizzare i beni artistici e territoriali che ne arricchiscono il patrimonio culturale e ambientale, nonché delle attività del tempo libero che lì si svolgono o che si potranno svolgere in futuro.
La Fondazione si pone quindi l’obiettivo di gestire, ovvero collaborare alla gestione, e comunque fattivamente sostenere ogni attività di natura culturale, turistica, ricreativa e di valorizzazione del territorio che abbia sede attuale o futura nel territorio di riferimento o che possa comunque interagire con le attività culturali, artistiche, turistiche, ricreative e ambientali esistenti, tra le quali, a titolo di esempio qualificante ma non esaustivo, la gestione del Festival la Versiliana e delle attività a esso connesse e pertinenti, la gestione del Parco la Versiliana,
compresa la Villa, la gestione del Teatro comunale di Pietrasanta, nonché le attività e gli spazi espositivi e museali, ricreativi e culturali che le verranno affidati da soggetti pubblici e privati.