Attività principali dell'istituzione
Il DAP Festival, Danza in Arte a Pietrasanta, è un evento internazionale che unisce danza contemporanea, arti visive, musica e fotografia nella splendida cornice di Pietrasanta in Toscana. Ogni estate, la città si trasforma in un palcoscenico diffuso dove la danza incontra l’arte, la scultura e l’architettura, creando un dialogo emozionante tra creatività e territorio. Il Festival presenta ogni anno oltre 12/13 spettacoli nei luoghi simbolo della città, come il Chiostro di Sant’Agostino e il grande palcoscenico del Teatro La Versiliana, affiancati da numerosi eventi site-specific e performance gratuite in spazi pubblici e naturali. La programmazione accoglie compagnie e artisti di fama internazionale accanto a stelle emergenti della danza mondiale, offrendo al pubblico esperienze intense, inclusive e coinvolgenti. Il DAP è anche un laboratorio di sperimentazione, dove coreografi e musicisti si ispirano alle opere di celebri scultori e artisti visivi per dare vita a nuove creazioni multidisciplinari. La sinergia tra danza e arte rende il Festival un’esperienza unica nel panorama culturale italiano e internazionale. Accanto ai grandi nomi, il DAP Festival ospita ogni anno giovani danzatori da tutto il mondo, offrendo loro una piattaforma di visibilità e formazione attraverso masterclass, borse di studio e produzioni originali. Il progetto DAP College crea un ponte tra generazioni artistiche e contesti culturali diversi, favorendo lo scambio e l’eccellenza. Dal 2024 il Festival ospita anche DAP Inclusion “Step by Step”, un programma dedicato all’accessibilità che promuove la partecipazione attiva di persone con disabilità, valorizzando le loro capacità espressive attraverso danza, musica e laboratori. Inclusione, sostenibilità, apertura e dialogo sono i principi che guidano il DAP Festival, un evento in costante crescita che rende Pietrasanta un punto di riferimento internazionale per l’arte e la cultura contemporanea.

