I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Gioventù Musicale, fondata a Milano nel 1952, è la Sede Italiana delle Jeunesses Musicales International, organizzazione internazionale creata a Bruxelles nel 1945 e della quale fanno parte oltre 50 Paesi in tutto il mondo con lo scopo comune di diffondere la musica presso i giovani senza distinzione di cultura, razza, lingua. In Italia La Gioventù Musicale è attiva attraverso le sue 13 Sedi locali e numerose località in 7 Regioni e organizza ogni anno circa 170 concerti spaziando dalla Musica Classica, che è la base, fino alla musica Ethno e Contemporanea. Uno degli scopi principali della Fondazione è anche quello di sostenere i giovani musicisti di talento nell'avvio alla carriera e formare, con specifiche azioni, il pubblico del futuro. 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 2.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La Stagione 2024-2025 della Sede GMI di Modena, come evoluzione della precedente, muove dal concetto di incontri, come scoperta di coincidenza di obiettivi e valori con le realtà del tessuto culturale cittadino e non, e di incontro, come andare verso, avvicinarsi a, riconoscere delle necessità. La proposta musicale si presenta ampia, trasversale e riserva diversi appuntamenti di grande prestigio: i solisti della Staatskapelle di Dresda, che dedicheranno alla città Modena uno dei tre concerti della loro tournée italiana; Laura Marzadori e Olaf John Laneri che completeranno in questa stagione il ciclo delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, iniziato nel 2019; il giovane profeta del pianoforte Arsenii Moon; il Quartetto danese Novo, che rapidamente sta incantando le platee di tutta Europa.    

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 5.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Attività Istituzionale dell'Ente: valorizzazione e sostegno ai giovani musicisti professionisti di talento attraverso l'organizzazione di concerti e tournèe nelle Sedi della Gioventù Musicale; realizzazione di specifici progetti in rete e partbership con altre organizzazioni e con gli Enti e le Istituzioni pubbliche e private dei territori dove la Fondazione opera; attività di promozione della musica e della cultura musicale; formazione del pubblico del futuro attraverso interventi specifici per giovani e giovanissimi


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 10.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

La nuova Stagione modenese è composta da una serie di concerti ed eventi dove predominano sicuramente i giovani esecutori di talento, vincitori dei mafìggiori concorsi internazionali, accanto a giovani esecutori italiani e a nomi prestigiosi del concertismo internazionale. Tra questi citiamo Laura Marzadori, primo violino dell'Orchestra del Teatro alla Scala, e la pianista Mariangela Vacatello solo per fare alcuni nomi.