I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Grande Giove Aps è un'associazione che promuove a livello nazionale spettacoli teatrali e festival a carattere sociale e culturale. L'associazione da anni collabora con varie regioni d'Italia (Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto) producendo spettacoli teatrali inseriti nella programmazione educativa degli istituti di medie e superiori, raggiungendo in 5 anni, oltre 11.000 studenti. Grande Giove Aps, inoltre, organizza a Livorno il Sulla Felicità Festival, una manifestazione evento, che parla di felicità attraverso le arti: teatro, musica, cultura, spettacolo, ambiente e street art si uniscono stimolando il pubblico ad una riflessione pop e sincera sul tema della felicità. Il Sulla Felicità Festival, ogni anno, consegna anche il Premio Nazionale "Ambasciatore/Ambasciatrice di Felicità" ad un testimone dello spettacolo, dello sport o della cultura che si è contraddistinto, appunto, come portatore sano di felicità. Nell'edizione 2023 il riconoscimento è stato consegnato allo show man Nino Frassica, nel 2024 a Paolo Ruffini. Grande Giove Aps è registrata al Runts (Registro Unico Nazionale del terzo Settore).

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 30.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Sulla Felicità Festival è una manifestazione evento che intende parlare di felicità attraverso il teatro, la musica, l’arte, la scienza, la cultura, l’ambiente e molto altro, patrocinata dalla Regione Toscana. Il Festival si svolge a Livorno, il primo weekend di Maggio. Non un festival “della” felicità, ma un festival “sulla” felicità.

L'edizione 2025 del Sulla Felicità Festival ha in programma una serie di eventi di caratura nazionale:

1) La campagna pubblicitaria del Sulla Felicità Festival è un vero e proprio evento culturale e sociale. Chiamata “Piccoli Scatti Rubati di Felicità” consiste, alcuni mesi prima del Festival, nel fotografare perfetti sconosciuti in un piccolo momento di felicità a loro insaputa. Firmata la liberatoria in quanto lo scatto diverrà uno dei 30 manifesti ufficiali del Festival.

2) Teatro Sociale | In collaborazione con i detenuti della Casa Circondariale "Le Sughere" di Livorno, Sabato 3 Maggio 2025 alle ore 11, presso il Cinema Teatro 4 Mori, il teatro diventa protagonista di uno spettacolo originale dal titolo "Il Diritto alla Felicità". Un momento importante di condivisione con la cittadinanza che punti a focalizzare l'attenzione sul diritto di felicità dei detenuti di tutta Italia.

3) Sempre al Cinema Teatro 4 Mori di Livorno, Sabato 3 Maggio 2025 alle 21,30 è prevista un incontro con proiezione cinematografica con un personaggio del main stream nazionale. Un momento di riflessione sulla felicità attraverso film (da preeentare in anteprima o già presentati) e incontrare con un talk culturale anche registi e attori. Evento in corso di definizione.

4) Una giornata dedicata all'ambiente e al muoversi lentamente. Grazie alla mattinata di Clean Up sulle spiagge di Livorno insieme ai volontari e ai cittadini della città, promuoviamo un'azione diretta e concreta. In contemporanea è prevista anche la Giornata Nazionale Fiab con un percorso cittadino accessibile alle biciclette che nei primi tre anni ha visto la partecipazione complessiva di oltre 1500 persone. Un vero e proprio momento di condivisione e festa.