I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Grande Giove Aps è un'associazione che promuove a livello nazionale spettacoli teatrali e festival a carattere sociale e culturale. L'associazione da anni collabora con varie regioni d'Italia (Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto) producendo spettacoli teatrali inseriti nella programmazione educativa degli istituti di medie e superiori, raggiungendo in 5 anni, oltre 11.000 studenti. Grande Giove Aps, inoltre, organizza a Livorno il Sulla Felicità Festival, una manifestazione evento, che parla di felicità attraverso le arti: teatro, musica, cultura, spettacolo, ambiente e street art si uniscono stimolando il pubblico ad una riflessione pop e sincera sul tema della felicità. Il Sulla Felicità Festival, ogni anno, consegna anche il Premio Nazionale "Ambasciatore/Ambasciatrice di Felicità" ad un testimone dello spettacolo, dello sport o della cultura che si è contraddistinto, appunto, come portatore sano di felicità. Nell'edizione 2023 il riconoscimento è stato consegnato allo show man Nino Frassica, nel 2024 a Paolo Ruffini. Grande Giove Aps è registrata al Runts (Registro Unico Nazionale del terzo Settore).

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 40.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Sulla Felicità Festival è una manifestazione evento che parla di felicità attraverso il teatro, la musica, l’arte, la scienza, la cultura, l’ambiente e molto altro, patrocinata dalla Regione Toscana. Il Festival si svolge a Livorno, il primo weekend di Maggio, ed è giunto alla quarta edizione nel 2025 con una partecipazione record di pubblico: oltre 3000 le persone coinvolte in tre giorni di programmazione. Gli elementi che contraddistinguono questo festival, unico nel suo genere, sono quelli di parlare di un valore fondamentale come quello della felicità, facendolo grazie all’aiuto delle arti e della cultura. Non un festival “della” felicità, ma un festival “sulla” felicità. Alcuni punti fondamentali della manifestazione sono:

1. La Campagna Pubblicitaria del Festival

La campagna pubblicitaria del Sulla Felicità Festival è un vero e proprio evento culturale e sociale. Chiamata “Piccoli Scatti Rubati di Felicità” consiste, alcuni mesi prima del Festival, nel fotografare perfetti sconosciuti in un piccolo momento di felicità a loro insaputa. Subito dopo lo scatto lo staff del Festival fa visionare la fotografia al soggetto che, stupito di quel momento di “gioia” appena scattato, firma la liberatoria in quanto lo scatto diverrà uno dei 30 manifesti ufficiali del Festival. Il Sulla Felicità Festival, infatti, anticipa la conferenza stampa di presentazione dell’edizione corrente con una vera e propria mostra a cielo aperto in tutta la città che vede protagonisti cittadini, bambini, famiglie, adolescenti. I veri protagonisti del festival sono loro. “Piccoli Scatti Rubati di Felicità”, in quattro edizioni, ha già fotografato oltre 100 soggetti, grazie alla fotografa professionista Giulia Barini che collabora da anni con Il Festival di Venezia.

2. Premio Nazionale “Ambasciatore di Felicità”

Fin dalla prima edizione del Festival, quella del 2022, l’organizzazione ha promosso anche un riconoscimento nazionale chiamato appunto “Ambasciatore e/o Ambasciatrice di Felicità” che verrà consegnato ogni anno ad un personaggio del main stream del mondo della cultura, della scienza, dello spettacolo. Siamo convinti che, soprattutto per i giovani, sia importante avere un testimone sano di portatore di felicità: non necessariamente di una felicità raggiunta, ma di un viaggio faticoso, avventuroso, unico ed irripetibile. Un testimone che possa raccontare durante il Festival, tramite una intervista aperta e sincera davanti al pubblico, le battaglie e gli aneddoti. Nel 2022 il premio è stato assegnato alla scrittrice e giornalista Concita De Gregorio, nel 2023 al comico Nino Frassica, nel 2024 allo show man Paolo Ruffini e alla fondstrice di Giallo Zafferano Sonia Peronaci, nel 2025 al podcaster e giornalista Pablo Trincia.

3. Felicità è anche prendersi cura della Terra

Altro appuntamento fisso e di grande impatto e partecipazione è la giornata in colaborazione con Fiab Livorno e le oltre 1000 biciclette che "occupano" le vie della città.

La Quinta Edizione in programma nel 2026 è in piena fase organizzativa e il programma sarà presto online.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 30.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Sulla Felicità Festival è un evento che parla di felicità attraverso le arti. Si tratta di un'occasione unica per esplorare e approfondire il concetto in tutte le sue sfaccettature, grazie ad una varietà di attività e incontri. Nelle prime tre edizioni 2022, 2023 e 2024 il festival è riuscito a coinvolgere oltre 6.000 persone grazie a conferenze, workshop pratici, sessioni di meditazione e yoga, laboratori, concerti, street art, spettacoli teatrali, azioni di cleanup ed altre esperienze interattive. L’edizione 2025 sarà un’edizione unica, con il seguente programma

Dal 23 Aprile 2025 in tutta la città di Livorno Piccoli Scatti Rubati di Felicità 2025 La Campagna Pubblicitaria del Sulla Felicità Festival è un vero e proprio evento artistico, culturale e fotografico. Nell’era dei selfie e della felicità impacchettata e pronta all’uso, abbiamo voluto rendere “giustizia” alla felicità immortalandola in uno scatto da persone comuni. Nei mesi precedenti al festival, una fotografa professionista, ha rubato piccoli scatti di felicità a sconosciuti che non sapevano di essere fotografati. Dopo aver mostrato loro la foto e ricevuto la liberatoria, gli scatti, sono i manifesti ufficiali del Sulla Felicità Festival. 

Sabato, 3 Maggio 2025 Cinema Teatro 4 Mori, ore 11 "Moby Dick Bianca, è il colore del mare"

Un evento unico e imperdibile apre la Quarta Edizione del Sulla Felicità Festival. La Compagnia Tempo Libero della Sezione Media Sicurezza del Carcere di Livorno guidata dalle registe  Lara Gallo e  Francesca Ricci propongono una rivisitazione dell’opera Moby Dick grazie ad un progetto di teatro e carcere della Regione Toscana e curato da Arci Livorno. L’occasione di poter parlare di sfide, di combattimenti, di vita, di speranza, di felicità. In un vero Teatro.

Sabato, 3 Maggio 2025 Cinema Teatro 4 Mori, ore 18 | Pablo Trincia  in “La narrazione della felicità”

Protagonista del consueto talk del Festival sarà Pablo Trincia, giornalista e podcaster di fama nazionale, il quale, intervistato da Daniela Morozzi cercherà di capire se sia possiible raccontare la felicità oggi, in una cronaca che diventa sempre più nera. Pablo Trincia è uno scrittore, autore televisivo e giornalista pluripremiato. Pablo Trincia riceverà il riconoscimento di Ambasciatore di Felicità 2025.

Domenica, 4 Maggio 2025

Partenza Stazione di Livorno Arrivo Terrazza Mascagni Bimbimbici Fiab

Le prime due edizioni di questa iniziativa all’interno del Sulla Felicità festival sono state un incredibile successo con una partecipazione ricordi di oltre 2000 biciclette di due anni. Obiettivo di questo evento è quello di combattere  la crisi climatica ed energetica che stiamo vivendo. All’arrivo presso la terrazza Mascagni sarà allestito un villaggio di associazioni del terzo settore e i bambini verranno accolti da uno spettacolo di circo e magia interamente dedicato a loro. In collaborazione con Fiab Livorno. 

 


NOTE Intervento archiviato