I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Siamo un team di artisti che ama il teatro come luogo di espressione, di libertà, di incontro di diversità, di scoperta di sé e del mondo. 
Da più di 20 anni lo facciamo e promuoviamo in ogni ambito attraverso percorsi di formazione, organizzazione di festival teatrali e spettacoli.
Ogni angolo del mondo è per noi un potenziale palcoscenico perché 
"Tutti possono fare teatro, anche gli attori!" (A. Boal)

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 4.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Gran Paradiso dal Vivo è un festival itinerante in tutti i sensi sia perché gli spettacoli sono rappresentati in diversi Comuni del versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso, sia perché molti si svolgono passeggiando lungo i sentieri, alla scoperta di luoghi ignoti e affascinanti. Vive della stretta collaborazione fra Compagni di Viaggio e il Parco Nazionale Gran Paradiso al fine di promuovere il turismo culturale.

  • GPDV è tempo: 10 giorni durante i quali respirare aria buona, riempirsi gli occhi di verde, mettere i piedi a mollo in un ruscello, gustare i prodotti del territorio, il tutto legato dal filo delle storie che il teatro racconta
  • GPDV è incontri: con le persone che condividono il sentiero durante gli spettacoli, con gli artisti, con gli animali che popolano le valli
  • GPDV è una soluzione alle tue vacanze: ti porta via dal caos, al fresco, in montagna, e ti porta anche al di là delle porte chiuse che il teatro può aprire


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 50.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il festival Gran Paradiso dal Vivo ha visto la sua prima edizione nel 2018 a seguito di numerose ed estremamente positive esperienze di TeatroNatura svolte all’interno del territorio del Parco.
Si era trattato di rappresentazioni in occasioni di eventi di inaugurazione o appuntamenti speciali, che si concludevano con momento artistici posti a declinare l’importanza dello stretto legame tra Uomo e Natura. Da lì nacque l’idea di proporre sul versante piemontese del Parco un festival di alto livello culturale. Le valli Orco e Soana, infatti, si prestano molto, per le loro caratteristiche ambientali di scarsa antropizzazione e alto livello di wilderness, a declinare l’importanza della riscoperta del legame Uomo-Natura. Si è quindi ritenuto che un Festival teatrale fosse lo strumento perfetto per mettere in risalto la bellezza naturale e il valore territoriale delle valli, attraendo al contempo un nuovo segmento di visitatori attraverso tematiche legate alla natura, alla cultura e alla riflessione.