I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Mediateca Montanari - Memo è stata inaugurata il 10 luglio 2010 a Fano e da allora si affianca alla Biblioteca Federiciana per garantire i servizi bibliotecari in città. Insieme costituiscono il Sistema Bibliotecario della città di Fano.

La Mediatreca Montanari - Memo promuove la lettura, l'apprendimento continuo e l'alfabetizzazione. Ha un patrimonio di 30.000 documentio a scaffale aperto, 14 postazioni pc, offre wifi gratuito. Organizza moltissime attività dedicate a tutte le fasce d'età e collabora attivamente con associazioni e enti del territorio.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La Mediateca Montanari - Memo, inaugurata nel 2010 a Fano, è una biblioteca pubblica moderna e multimediale che, insieme alla Biblioteca Federiciana, forma il Sistema Bibliotecario comunale. Ospitata in un edificio ristrutturato su tre piani, offre spazi dedicati a giovani, famiglie e studio, oltre a un giardino per eventi e relax. La Memo è un centro culturale polifunzionale, inclusivo e aperto a tutte le età e comunità, che promuove l’accesso alla cultura, alle nuove tecnologie e all’informazione, un luogo di aggregazione e socializzazione per tutta la città.

Dopo 15 anni di intensa attività e in vista del nuovo progetto della Biblioteca Federiciana, la Mediateca Montanari richiede un aggiornamento dei servizi e una riorganizzazione degli spazi per rispondere meglio alle esigenze degli utenti. In particolare, si rende necessario potenziare la promozione dell’emeroteca, valorizzare le novità librarie e lo spazio dei piccoli. Il progetto prevede la creazione di un’area dedicata all’emeroteca con sedute comode e scaffalature specifiche per riviste e quotidiani, l’introduzione di scaffalature mobili per esposizioni tematiche e per mettere in evidenza le ultime uscite editoriali, la realizzazione di un nuovo spazio riservato ai bambini e l’installazione di nuove sedute per migliorare il comfort e la fruizione degli ambienti.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Intervento: è un progetto contro la povertà educativa che sostiene i programmi di educazione civica digitale organizzati dal Sistema Bibliotecario del Comune di Fano con le scuole e prevede l’acquisto di attrezzature tecniche e informatiche per la costituzione di una biblioteca digitale mobile che potrà circolare nelle scuole per attivare percorsi di coding ed educazione civica digitale.

Il progetto prevede l’acquisto delle seguenti attrezzature:


1 LIM con carrello mobile

NOTEBOOK, 8 GB di ram

1 carrello di custodia e ricarica per notebook

Kit di alfabetizzazione tecnologica per materie STEAM

Mattoncini intelligenti composti in un set con computer

Set base sviluppato per l'insegnamento della robotica educativa, del coding e delle materie STEM nella scuola di base

Kit per realizzare un computer

Kit sensori di movimento

I numeri dei notebook e della strumentazione per il coding potrebbero variare a seconda dell'offerta della ditta assegnataria della fornitura.

Il numero ottimale è quello del numero standard di alunni per classe stimabile in 25 studenti. Modelli e caratteristiche tecniche delle attrezzature in elenco potrebbero variare a seconda dell'offerta della ditta assegnataria della fornitura.

Motivazione: per contrastare la povertà educativa e l’esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi e contrastare gli effetti negativi prodotti dalla pandemia.

Valore dell'intervento:

€ 20.000,00

Restituzione alla città:

ogni tre mesi dall'inizio del lavoro sarà presentata una specifica relazione descrittiva degli interventi realizzati.


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 5.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

L’incremento e il rinnovamento delle raccolte per il Sistema delle Biblioteche comunali di Fano è indispensabile per garantire sempre al pubblico una scelta di nuovi materiali che rispondano alle esigenze informative della popolazione e alla necessità di lettura. I nuovi acquisti saranno dedicati in particolare ad acquisire i libri segnalati dal progetto "Bill. La biblioteca della Legalità" dedicato alla promozione della lettura e della legalità democratica per la fascia 11-14 anni e del progetto "La valigia delle storie" dedicata alla fascia 0-6 anni e rivolto ai nidi e alle scuole materne del Comune di Fano.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 7.870,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

attivazione di punti lettura, scaffali presso i pediatri e centri per l'infanzia, redazione di bibliografie, incontri di promozione della lettura per mamme e papà, attività dentro e fuori dalla biblioteca, dono del primo libro ai nuovi nati.                                                                                                                                                                              


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 800,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

La stampante 3D è dotata di estrusori che consentono di creare progetti multi-colore utilizzando i filamenti colorati disponibili in cartucce facili da installare. L'acquisizione di una stampante 3D ha l'obiettivo di attivare un makerlab presso la Mediateca Montanari - Memo.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 1.480,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

La sala della Memo dedicata ai lettori più piccoli ha la necessità di essere completata nei suoi complementi di arredo per accogliere anche i piccolissimi da 0 a 3 anni. Motivazione: Cuscini, ovetti ciambelle porta bebè renderanno più comodo il soggiorno dei neonati e faranno sentire le famiglie ben accolte.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 1.881,68 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

L'acquisto dei lettori dvd anche Bluray ha l'obiettivo di rendere più fruibile la collezione di dvd della Mediateca Montanari e di migliorare il servizio di visione film dotandosi di schermi grandi, cuffie dedicate, lettori di nuova generazione.


NOTE Intervento archiviato