Attività principali dell'istituzione
Theatre Degart è un' impresa culturale con sede a Giardini Naxos già riconosciuta dal Ministero del Lavoro e più recentemente dal Ministero della Cultura.
Theatre Degart è un’impresa giovane ma già attiva sul territorio, svolge e promuove attività relative alla formazione di nuovo pubblico per il teatro, cominciando dalle nuove generazioni e dalle famiglie.
Le attività culturali che da anni svolge ha moltissimi risvolti positivi: sociali, educativi, formativi, d’intrattenimento, in breve, avvicina le giovani generazioni all’arte e alla bellezza.
Dal 2022 realizza con il sostegno del MIC e degli enti territoriali il FINC Festival, il Festival Internazioanle Nouveau Clown che ha lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni e avvicinare le famiglie al mondo dello spettacolo dal vivo e all’arte della comicità usata come mezzo per dimostrare che tramite l’autoironia si possono risolvere problemi relativi alla personalità e combattere il bullismo e la dipendenza da certi modelli di vita.
"La libertà comincia dall’ironia" disse Victor Hugo.
Quest'anno Theatre Degart ha anche presentato un Progetto Speciale sulla figura di MAX LINDER in occasione del centenario della sua morte che è stato promosso sempre dal MIC.
MAX LINDER è stato il pioniere del cinema muto comico, è stato inoltre il maestro riconosciruto di Charlie Chaplin, ma non solo, è stato il primo vero divo del cinema conosciuto in tutto il mondo. Attorno alla sua figura Theatre Degart si è impeganta a realizzare uno spettacolo dal titolo "MAX!" una mostra, il convegno dedicato al cinema muto e la sua relazione con il circo. Con la raccolta fondi, vorrebbe realizzare un film documentoario.

