I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
Attività principali dell'istituzione
Tones Teatro Natura è un progetto di Fondazione Tones on the Stones che coniuga cultura, natura e sostenibilità.
Uno spazio dedicato all’innovazione, alle arti performative, al benessere delle persone, alla formazione e alla conoscenza, nato grazie ad un progetto di recupero ambientale di una cava dismessa della Val d’Ossola con l’intento di dare vita a un teatro di pietra permanente immerso nella natura: un unicum a livello nazionale.
Tones Teatro Natura è un grande ecosistema che mette al centro la cultura e la sostenibilità come motore per lo sviluppo economico-sociale di un territorio montano di grande bellezza.
Il Teatro è stato pensato per divenire un incubatore e contenitore di progetti e attività culturali di qualsiasi natura che ogni anno riuniscono migliaia di persone non solo residente nel territorio in cui sorge.
Opere liriche con video scenografie che immergono lo spettatore, artisti internazionali, spettacoli site-specific, allestimenti spettacolari sono alcuni degli ingredienti di Tones on the Stones, capace di rendere unica e irripetibile un’esperienza culturale in un territorio montano ancora incontaminato e di rara bellezza.
DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA
RACCOLTA FONDI
Raccolta aperta
FASE ATTUATIVA
Raccolta fondi
IMPORTO 225.000,00 €
DESCRIZIONE INTERVENTO
La Fondazione TotS da sempre si occupa di spettacolo dal vivo. Dopo 15 anni di successi l'obiettivo è raggiungere e ingaggiare gli under 30. Poter disporre di uno spazio permanente consente la sperimentazione attraverso nuovi format, modalità e attività per intercettare e coinvolgere il proprio pubblico, tra cui oltre alla stagione multidisciplinare Campo Base Festival e Nextones con l'obiettivo di integrare il tessuto locale con le energie culturali di profilo internazionale.
RACCOLTA FONDI
Raccolta aperta
FASE ATTUATIVA
Raccolta fondi
IMPORTO 100.000,00 €
DESCRIZIONE INTERVENTO
Il festival multidisciplinare 2023 di Tones Teatro Natura, si articola tra giugno e settembre e propone eventi di musica, teatro e danza caratterizzati da un approccio immersivo e site-specific. Dall’Opera lirica, al jazz, dalla danza contemporanea a progetti di ricerca nell’ambito audio/video la maestosità e la spettacolarità di Tones Teatro Natura farà da cornice per eventi unici e indimenticabili.
Tra gli appuntamenti principali: lo spettacolo “SIAMO TUTTI IN PERICOLO” con la regia di Gabriele Vacis; OSSOLA IN JAZZ feat. FABRIZIO BOSSO, RAMBERTO CIAMMARUGHI E SIMONA BENCINI; “STRABORDANTE” viaggio in nove tappe nell’inferno di Dante con la partecipazione di JOHN DE LEO, e la CM Orchestra Rhythms & Drums, feat. MARIO BIONDI.
A questi si affiancano due appuntamenti speciali: Nextones, che con le sue produzioni tra elettronica e arti digitali porta migliaia di giovani italiani e stranieri a scoprire le valli dell’Ossola e Campo Base, un weekend dedicato alla cultura della montagna, alla promozione dei valori ambientali e alla scoperta del patrimonio naturalistico dell’Ossola alla natura attraverso attività esperienziali e sportive.
RACCOLTA FONDI
Raccolta aperta
FASE ATTUATIVA
Raccolta fondi
IMPORTO 80.000,00 €
DESCRIZIONE INTERVENTO
Il festival multidisciplinare 2022 di Tones Teatro Natura si articola in diversi momenti tra cui il Grand Opening - Legend II con CM Orchestra Rhythms & Drums, diretta da Andrea Pollione e The Witches Seed, una produzione esclusiva in prima mondiale per Tones on the Stones, Opera Rock nata da un’idea di Maddalena Calderoni. La musica di The Witches Seed è dello storico fondatore dei Police, Stewart Copeland, e l’opera vede come protagonista Irene Grandi che debutta nel teatro musicale con tutto il suo temperamento e con una vocalità di primordine.
A questi si affiancano due appuntamenti speciali: Nextones, che con le sue produzioni tra elettronica e arti digitali porta migliaia di giovani italiani e stranieri a scoprire le valli dell’Ossola e Campo Base, un weekend dedicato alla montagna, alla natura, alla vita e alle attività sportive all’aria aperta.
Inoltre, sono previsti anche nella stagione autunnale concerti ed eventi che spaziano dal teatro di prosa, alla musica classica, al jazz e all'elettronica.