Attività principali dell'istituzione
ERSILIADANZA, nata a Verona nel 1987 dapprima come Gruppo Ersilia e dal 1991 come Ersilia Centro Veneto Promozione Nuova Danza e Spettacolo, riconosciuta dal Ministero della Cultura dal 1997, è una compagnia professionale che produce spettacoli di danza contemporanea e che si è consolidata in tutti questi anni grazie alla continuità di lavoro e ai riconoscimenti ottenuti.
La direttrice artistica è Laura Corradi, danzatrice e coreografa stabile. Dopo fondamentali esperienze artistiche di studio e lavoro durate 5 anni a Parigi, a respirare la nouvelle dance francese degli ultimi anni ‘80 e primi anni ‘90 e, successivamente, a Essen Werden alla Folkwang Hochschule, Università della danza diretta da Pina Bausch, Laura Corradi rientra in Italia e fonda la Compagnia ErsiliaDanza.
L'attività della compagnia non si è mai interrotta: una quarantina di produzioni a firma Corradi cui si affiancano, da alcuni anni, le creazioni di giovani coreografi, spesso anche interpreti, che collaborano con la compagnia in relazioni artisticamente fertili.
Radicata nel territorio di Verona, vanta una consolidata attività di spettacoli ospitati nei teatri e festival di danza in Italia e all'estero.
ErsiliaDanza si è da sempre dedicata anche all'organizzazione di eventi e di reti tra le compagnie di danza italiane ed europee.
Dal 2012 organizza RAGAZZI SI DANZA, rassegna dedicata alle scuole primarie e secondarie, con il sostegno e patrocinio del Comune di Verona, e dal 2022 il festival FORTE GISELLA IN DANZA a Verona, importante vetrina di danza contemporanea con compagnie ospiti nazionali e internazionali.