I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Fondazione ha come finalità primaria quella di contribuire a livello nazionale ed internazionale, alla formazione sociale e culturale della collettivtà attraverso la diffusione della conoscenza della cultura teatrale, musicale e dello spettacolo, con particolare riferimento alla produzione di opere liriche.

La fondazione promuove altresì la programmazione e la gestione di attività teatrali, musicali e dello spettacolo e di ogni altra iniziativa utile al conseguimento delle finalità sopra indicate. 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 100.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La Fondazione ha come finalità primaria quella di contribuire, a livello nazionale ed internazionale, alla formazione sociale e culturale della collettività, attraverso la diffusione della conoscenza della cultura teatrale, musicale e dello spettacolo, anche attraverso ogni iniziativa utile allo sviluppo delle attività di ricerca e di sperimentaziione del linguaggio e dei modi espressivi teatrali e musicali. questo sia in relazione al più vasto mondo della produzione aritistica contemporanea, sia in relazione al rapporto  con le scuole di ogni ordine e grado, e con le attività connesse all'educazione permanente, utilizzando e valorizzando a tal fine anche lo strumento della formazione professionale.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 100.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La Fondazione ha come finalità primaria quella di contribuire, a livello nazionale ed internazionale, alla formazione sociale e culturale della collettività, attraverso la diffusione della conoscenza della cultura teatrale, musicale e dello spettacolo, anche attraverso ogni iniziativa utile allo sviluppo delle attività di ricerca e di sperimentaziione del linguaggio e dei modi espressivi teatrali e musicali. questo sia in relazione al più vasto mondo della produzione aritistica contemporanea, sia in relazione al rapporto  con le scuole di ogni ordine e grado, e con le attività connesse all'educazione permanente, utilizzando e valorizzando a tal fine anche lo strumento della formazione professionale