DESCRIZIONE INTERVENTO
Il Toscana Gospel Festival è senza dubbio la più importante rassegna di questo genere in Italia e una delle maggiori in Europa, sia per numero di concerti, sia per la caratteristica di svolgersi in forma itinerante in tante città e luoghi unici e impareggiabili. Le chiese e i teatri toscani costituiscono un’ambientazione ricca di arte, storia e spiritualità ed entrano in perfetta armonia con la musica e i sentimenti degli artisti, trasportando il pubblico alla scoperta di nuove esperienze musicali e di un coinvolgimento emotivo e spirituale.
Il Festival racchiude la propria originalità nella proposta artistica, interamente costituita da gruppi musicali di assoluta qualità, provenienti dagli Stati Uniti d’America, che in certi casi incontrano gruppi e corali italiane, creando così una interessante relazione di carattere anche formativo per gli artisti locali.
Fin dal 1996, il progetto ha coinvolto tante città della Toscana rappresentando un ponte ideale tra Italia e USA, due culture e due sentimenti che in occasione di questo Festival si uniscono in un unico grande evento, grazie alla potenza delle esibizioni live dei cori americani e all’entusiasmo del pubblico toscano
Un fenomeno, quello del Toscana Gospel Festival, che non ha paragoni in Italia per dimensioni e capacità di attrarre pubblico.
Un concerto del TGF non è semplicemente uno spettacolo ma una vera e propria magia di musica, spiritualità ed energia, un evento che difficilmente lascia indifferenti.
Da anni il Toscana Gospel Festival fa registrare una enorme partecipazione di pubblico, con teatri e chiese pieni fino al massimo della capienza. Nella sua venticinquesima edizione (2021), ancora caratterizzata dalle incertezze dovute al protrarsi dell’emergenza sanitaria, hanno partecipato oltre 5.000 spettatori per 13 concerti in altrettante città della nostra regione. La Direzione del Festival sta lavorando alla programmazione dell'edizione 2022, che presenterà 12/15 concerti distribuiti nelle province di Arezzo, Siena, Prato, Firenze, Livorno e Massa Carrara.
Anche la XXVI edizione, come ormai avviene da alcuni anni, sarà presentata alla stampa nella prestigiosa sede del Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, alla presenza del Console, della Direzione Artistica, di Sindaci e rappresentanti delle Amministrazioni Comunali e degli sponsor che sostengono il progetto.
UN PO’ DI NUMERI
25 edizioni (1996-2021)
310 corali dagli USA
345 concerti
2.970 artisti
39 città della Toscana coinvolte negli anni
8 provincie della Toscana coinvolte negli anni
125.000 spettatori (una media di 5.000 a edizione)
NOTE Intervento archiviato