I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Fondata nel 2016, l'associazione ARTINCIRCO promuove le arti performative per ragazzi e adulti e organizza eventi culturali, manifestazioni pubbliche di teatro, musica e circo contemporaneo. Crediamo nel circo contemporaneo come forma d'arte universale che unisce linguaggi diversi e persone molto diverse per età, estrazione sociale e provenienza, assumendo una forte valenza come strumento di integrazione sociale.  Per realizzare tutto ciò l'associazione ha collaborato e collabora con diverse associazioni, cooperative teatrali, circuiti teatrali multidisciplinari, amministrazioni comunali, scuole. Un'offerta culturale rivolta a Ozzano dell'Emilia e a tutti i comuni limitrofi, raggiungendo anche Bologna. ARTINCIRCO collabora con la Scuola di Circo di Ozzano dell'Emilia che coinvolge bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Dal 2016 l'associazione organizza la Rassegna di Circo Contemporaneo "Dulcamara Circus" e dal 2018 "ARTinCIRCO FESTIVAL", un festival internazionale di Circo Contemporaneo.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 156.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

ARTinCIRCO è un Festival Internazionale multidisciplinare di Circo Contemporaneo e arti performative che ospita diverse iniziative culturali rivolte a tutte le fasce d’età ad Ozzano, Imola, Minerbio, Castel S. Pietro T., S. Lazzaro e nel Parco dei Gessi Bolognesi, favorendo la creazione di progetti culturali integrati, in rete con partner pubblici e privati. Il programma 2024 completo sarà presto disponibile su artincirco.it

In collaborazione con Ass. Circo Contemporaneo Italia, ARTinCIRCO favorisce la creatività, l’autorialità giovanile e l’arte contemporanea, promuove nuove opere, artisti e compagnie emergenti con residenze artistiche e anteprime, producendo la performance inclusiva STRANPARATA e Coproducendo lo spettacolo multidisciplinare ALLA PIÙ BELLA che coinvolge ragazzi 10-20 anni.
Con l’ausilio di associazioni di supporto promuove l’inclusione sociale di adolescenti, soggetti fragili, minori stranieri non accompagnati e disabili.


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 156.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

ARTinCIRCO è un Festival Internazionale multidisciplinare di Circo Contemporaneo e arti performative che ospita diverse iniziative culturali rivolte a tutte le fasce d’età ad Ozzano, Castel S. Pietro, Minerbio, S. Lazzaro e nel Parco dei Gessi Bolognesi, favorendo la creazione di progetti culturali integrati, in rete con partner pubblici e privati. Il programma 2024 completo sarà presto disponibile su artincirco.it

In collaborazione con Ass. Circo Contemporaneo Italia, ARTinCIRCO favorisce la creatività, l’autorialità giovanile e l’arte contemporanea, promuove nuove opere, artisti e compagnie emergenti con residenze artistiche e anteprime, producendo la performance inclusiva STRANPARATA e Coproducendo lo spettacolo multidisciplinare LA SFIDA che coinvolge ragazzi 10-18 anni.
Con l’ausilio di associazioni di supporto promuove l’inclusione sociale di adolescenti, soggetti fragili, minori stranieri non accompagnati e disabili.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 126.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

ARTinCIRCO è un Festival Internazionale multidisciplinare di Circo Contemporaneo e arti performative che ospita diverse iniziative culturali rivolte a tutte le fasce d’età ad Ozzano, Castel S. Pietro, Minerbio, S. Lazzaro e nel Parco dei Gessi Bolognesi, favorendo la creazione di progetti culturali integrati, in rete con partner pubblici e privati. Una festa delle arti sotto Chapiteau, all'aperto e nelle piazze, con 47 Spettacoli, 16 Laboratori, 10 Installazioni ludico-sonore, 10 Concerti, 6 Residenze artistiche, 6 Visite guidate, 6 Incontri con gli artisti, 3 Attività formative rivolte a 21 classi delle scuole del territorio, 2 Racconti animati, 2 Parate, 2 Happening, 2 Tavole rotonde, 1 Conferenza e 1 Mostra, allo scopo di avvicinare il pubblico allo spettacolo dal vivo e alla poeticità dell’azione teatrale e circense: un luogo di conoscenza, incontro, integrazione, sogni e sorrisi.
In collaborazione con Ass. Circo Contemporaneo Italia, ARTinCIRCO favorisce la creatività, l’autorialità giovanile e l’arte contemporanea, promuove nuove opere, artisti e compagnie emergenti con residenze artistiche e anteprime, producendo la performance inclusiva STRANPARATA e Coproducendo lo spettacolo multidisciplinare ICARO 747 che coinvolge ragazzi 10-18 anni.
Con l’ausilio di associazioni di supporto promuove l’inclusione sociale di adolescenti, soggetti fragili, minori stranieri non accompagnati e disabili.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 50.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Nato nel 2016 nella cittadina di Ozzano dell’Emilia e nelle colline del Parco naturale dei Gessi e dei Calanchi della Abbadessa, ARTINCIRCO è un Festival internazionale di Circo Contemporaneo e delle Arti Performative che ospita al suo interno diverse iniziative di interesse culturale rivolte a tutte le fasce d’età: una festa delle arti che avvicina il pubblico allo spettacolo dal vivo e alla poeticità dell’azione teatrale e circense, diventando un luogo di conoscenze, incontro, d’integrazione, di sogni e di sorrisi. Dal 2021 il progetto raggiunge altre località della provincia (Minerbio, Ca de Fabbri, Castel S. Pietro Terme, Bazzano, Settefonti). Attraverso il suo ambiente conviviale, il cibo bio e locale, con la magia del circo a far da sfondo, ARTINCIRCO è l’occasione per scoprire giochi, meraviglia, musica, danza, teatro e arti performative.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 75.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Nato nel 2016 nella cittadina di Ozzano dell’Emilia e nelle colline del Parco naturale dei Gessi e dei Calanchi della Abbadessa, ARTINCIRCO è un Festival internazionale di Circo Contemporaneo e delle Arti Performative che ospita al suo interno diverse iniziative di interesse culturale rivolte a tutte le fasce d’età: una festa delle arti che avvicina il pubblico allo spettacolo dal vivo e alla poeticità dell’azione teatrale e circense, diventando un luogo di conoscenze, incontro, d’integrazione, di sogni e di sorrisi. Dal 2021 il progetto raggiunge altre località della provincia (Minerbio, Ca de Fabbri, Castel S. Pietro Terme, Bazzano, Settefonti). Attraverso il suo ambiente conviviale, il cibo bio e locale, con la magia del circo a far da sfondo, ARTINCIRCO è l’occasione per scoprire giochi, meraviglia, musica, danza, teatro e arti performative.


NOTE Intervento archiviato