I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Ci dedichiamo alla diffusione del teatro attraverso la produzione di spettacoli, la formazione e l'organizzazione di festival e rassegne.

Crediamo nello stupore, nell'artigianato, negli oggetti che si trasformano, nella parola che diventa corpo e nel corpo che parla. Evviva il riso, quello sano che evoca e abbatte i muri e ci permette di essere un poco naif.
Un teatro popolare e popolato di persone, di idee, di luci, di sguardi e di storie da raccontare.

 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 2.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

La Villa delle Meraviglie vede la luce nel 2018, in sinergia con il Comune e la biblioteca di Zero Branco, con l'idea di rendere per due giorni l'anno Villa Guidini e il suo parco uno spazio completamente dedicato al gioco e alla festa per i più piccoli e per le loro famiglie.

Dopo il successo dello scorso anno, gli spettacoli di teatro, giocoleria, circo, i laboratori, i giochi e le animazioni della Villa delle Meraviglie tornano per l'edizione 2023 l'8 e il 9 luglio.


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 10.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Be Popular è un festival dedicato al teatro popolare che dal 2017 anima alcuni degli angoli più suggestivi del centro storico di Vicenza. Spettacoli, concerti, mostre, parate, laboratori e momenti di approfondimento sull'accezione di popolare inteso come modalità artistica fruibile e stratificata, che permette ad un ampio spettro di pubblico di goderne appieno, senza scadere nell'intrattenimento.

Commedia dell'arte, teatro di figura, musica, cabaret e arte di strada, ma anche arte figurativa e formazione sono i riferimenti principali del festival ideato e diretto da StivalaccioTeatro.   

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 3.500,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Nel Comune trevigiano di Zero Branco, avrà luogo un ricco calendario di eventi legati al mondo del teatro, con grandi ospiti d’eccezione. Le varie iniziative, in collaborazione con il Comune di Zero Branco, la biblioteca comunale dello stesso, Arteven e con il sostegno della Regione Veneto e il Ministero della Cultura, si svolgeranno presso il Teatro Comisso di Villa Guidini, e nella Biblioteca di Zero Branco.


NOTE Intervento archiviato