I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Compagnia Xe fondata e diretta dalla coreografa Julie Ann Anzilotti, nasce nel 1991 come possibilità di ricerca e di approfondimento del rapporto tra linguaggio coreografico e linguaggio teatrale.In residenza coreografica dal 1997 presso il Teatro Comunale Niccolini di San Casciano Val di Pesa (FI),dove svolge la sua attività di produzione di spettacoli di teatrodanza e di formazione.I suoi spettacoli vengono accolti in numreosi Teatri all'interno dei cartelloni delle stagioni teatrali e partecipa a rinomate Rassegne di danza.
Organizza e collabora ad iniziative volte alla produzione e alla diffusione della danza progetti di formazione del pubblico,interventi di integrazione e recupero in ambito territoriale in collaborazione con Enti locali e Istituzionali.La coreografa Julie Ann Anzilotti è docente di composizione coreografica presso il Corso di Teatrodanza della Civica Scuola di Teatro ‘Paolo Grassi’ di Milano.Dal 2000 la Compagnia porta avanti il progetto Personae:un percorso artistico dedicato a giovani adulti con disabilità sia mentali che fisiche che ha permesso di realizzare un profondo e articolato lavoro di teatrodanza portando alla produzione di spettacoli ospitati in numerose Rassegne.Il libro In mezzo alle Margherite- storia di un incontro fra teatrodanza e abilità differenti documenta gli anni di questo lavoro (Ed NoiAutori 2013).All'interno del Museo del Novecento di Firenze sono presenti in video alcune coreografie della Compagnia Xe che documentano le più significative contaminazioni artistiche tra musica,arti visive e performing arts degli anni '80 e '90

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 45.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

In questo progetto le diverse attività della Compagnia Xe coinvolgono artisti, diversamente abili e non, attraverso: la formazione e la produzione di spettacoli, la circuitazione degli stessi (ampliando il proprio raggio d’azione mediante rapporti con realtà italiane ed estere nell’ospitalità di spettacoli), l’organizzazione di workshop e seminari, la partecipazione alla Giornata Studio sul tema arte e disabilità.

In vista dell’attuazione e della migliore concretizzazione delle suddette attività la compagnia è attualmente impegnata nella progettazione e concretizzazione di un nuovo spazio di residenza artistica all’interno del territorio comunale di San Casciano in val di Pesa.
Da gennaio a dicembre il Lab.1 permanente di teatrodanza sarà finalizzato alla produzione ed alla circuitazione del nuovo spettacolo dal titolo provvisorio arrivando sulle alture del Golan (con professionisti disabili e non); mentre il Lab.2 prevederà la ripresa dello spettacolo Però chiamami_ movimenti diversi con varie repliche previste all’interno del territorio.
In continuità con i processi di crescita e formazione dei partecipanti (ad entrambi i laboratori) saranno realizzati workshop condotti dal musicista Ettore Bonafè, dai danzatori Camilla Guarino e Giuseppe Comuniello, dal coreografo Adam Benjamin, dal danzatore Paolo Piancastelli ed infine dal regista Maurizio Lupinelli.

Tutte le attività, i prodotti e le azioni di tal progetto sono da intendersi e mirano allo sviluppo diretto di autonomie, rapporti e ad un’educazione socio-artistica di tutti gli artisti sensibili partecipanti ad esso. Fondamentale è lo sviluppo artistico e relazionale di tutti i soggetti coinvolti e i benefici indiretti per le famiglie dei partecipanti al progetto.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 50.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

In questo progetto le diverse attività della Compagnia Xe coinvolgono artisti diversamente abili e non attraverso la formazione, la produzione di spettacoli, l’organizzazione di workshop e seminari su arte e disabilità con la presenza e la collaborazione di artisti provenienti dal teatro, la danza e la musica. Da gennaio a dicembre si svolgono i due laboratori permanenti di teatrodanza che saranno finalizzati a due nuove produzioni con professionisti disabili e non.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 38.180,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto DIVERSI COME DUE GOCCE D’ACQUA si pone in continuità con la vocazione della Compagnia Xe di coniugare la danza con artisti diversamente abili e non, insieme alle attività legate allo spettacolo dal vivo, alla formazione, alla promozione e divulgazione delle attività della Compagnia. Da gennaio a novembre 2022 si proseguono le attività di laboratorio di teatrodanza finalizzate a una nuova produzione che debutterà a gennaio; si organizza la circuitazione degli spettacoli “ti sembra giusto adirarti così?” e C’è un tempo e si pianifica il progetto di promozione e divulgazione delle attività della Compagnia attraverso la catalogazione di materiale scritto e fotografico per la realizzazione di una pubblicazione che ripercorre la storia della Compagnia Xe dal 1991, anno della nascita fino ad oggi.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il contributo d'emergenza per i costi di gestione è rivolto al sostegno del personale a tempo determinato in ambito organizzativo e al sostegno delle spese dei consulenti in ambito amministrativo e progettazione europea. Questo contributo sarà utilizzato per sostenere l'attività ordinaria della Compagnia che comprende laboratori di teatrodanza per artisti disabili e non, prove di spettacolo, presentazione libri, tournée, rassegne, letture e performance.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 30.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto SONO FELICE. HO INGOIATO UNA STELLA si sviluppa attraverso attività legate allo spettacolo dal vivo con la nuova produzione artistica della Compagnia Xe (prove e debutto), i due laboratori di teatrodanza rivolti a danzatori disabili e non, all’interno del progetto “Personae” finalizzata a una nuova produzione, progetto di promozione e divulgazione dell’attività della Compagnia attraverso la catalogazione di materiale scritto, immagini e video, incontri con il pubblico e le scuole. La finalità è quella di creare una nuova produzione Ti sembra giusto adirarti così? ispirata al libro biblico di Giona che va a completare la trilogia con gli spettacoli C’è un tempo (2019) ,... e d’oro le sue piume (2013) ispirati ai libri biblici, le cui tematiche trovano una relazione con le problematiche della società contemporanea. Inoltre si propone di continuare a coltivare il dialogo tra artisti disabili e non, attraverso i laboratori di teatrodanza finalizzati al debutto di una nuova produzione. Ha l’obiettivo di sensibilizzare un pubblico sempre più eterogeneo verso l'arte della danza e di  costruirne uno nuovo,quello giovane a partire dalle scuole del territorio per renderlo consapevole delle potenzialità espressive di ciascuna persona, danzatore diversamente abile e non.Prima degli spettacoli, sono programmati incontri con il pubblico per raccontarne la genesi.


NOTE Intervento archiviato