I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Circolo Controtempo è un’associazione culturale  senza fine di lucro di promozione culturale e sociale fondata nel 1997. Ha la sua sede operativa a Cormòns (Gorizia) e promuove e organizza eventi di musica jazz che sono diventati un riferimento sempre più importante nel calendario degli appuntamenti regionali e nazionali.

Gli eventi organizzati da Circolo Controtempo coprono un arco temporale tale da poter essere definiti un unico grande festival all’insegna di una promozione culturale e turistica che rappresenta internazionalmente la Regione Friuli Venezia Giulia.

Circolo Controtempo sta portando avanti una serie di progetti pluriennali che:

  1. Aprono alla contaminazione fra la musica e altre forme d’arte, attingendo da quel grande bacino di risorse non valorizzate che è il mondo dei giovani talenti emergenti.

  2. Mirano al coinvolgimento di altre realtà e risorse culturali locali, declinando la proposta anche in chiave enogastronomica e turistica.

  3. Puntano a strutturare dei rapporti di collaborazione con possibili partner stranieri, con l’obbiettivo di creare un futuro pubblico europeo, allargare la circolazione dei professionisti.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 60.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Circolo Controtempo conferma nel 2025 il proprio ruolo di punto di riferimento per la programmazione jazz e per la valorizzazione del dialogo interculturale nella regione Friuli Venezia Giulia e nell’area transfrontaliera italo-slovena, in stretta connessione con il progetto GO!2025 Nova Gorica–Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Jazz & Wine of Peace Festival

Manifestazione di punta, giunta nel 2025 alla sua nuova edizione, il Jazz & Wine of Peace Festival unisce i grandi nomi del jazz internazionale alle eccellenze enogastronomiche del Collio/Brda, trasformando le cantine, le abbazie e i borghi del territorio in palcoscenici unici. La direzione artistica, attenta sia alla tradizione che all’innovazione, propone un cartellone che intreccia concerti esclusivi, produzioni originali, progetti speciali con residenze artistiche e una forte attenzione alle nuove generazioni di musicisti.

Il Volo del Jazz

Progetto autunnale dedicato alle grandi voci e ai linguaggi più attuali del jazz contemporaneo, Il Volo del Jazz porta a Sacile artisti di rilievo internazionale, con particolare attenzione alle contaminazioni tra jazz, elettronica, world e forme di nuova improvvisazione. Il festival conferma così la città come “porta del jazz” nel Friuli occidentale.

Musiche dal Mondo | Glasbe Sveta

Rassegna estiva transfrontaliera che valorizza l’incontro tra culture e tradizioni musicali, Musiche dal Mondo propone concerti e laboratori in diverse località del Goriziano e del Collio/Brda. L’edizione 2025 intreccia suoni provenienti da Africa, Mediterraneo, Asia e America Latina, con particolare attenzione all’inclusione sociale e alla partecipazione dei giovani.

Le Nuove Rotte del Jazz

In collaborazione con il Conservatorio Tartini di Trieste, la rassegna Le Nuove Rotte del Jazz mantiene nel 2025 la sua vocazione di laboratorio di ricerca e di scoperta dei nuovi linguaggi. I concerti presentano giovani compositori e interpreti che sperimentano al confine tra jazz contemporaneo, musica colta e nuove tecnologie.

Jazz River

Jazz River resta l’appuntamento che unisce musica e natura: un percorso sonoro lungo il fiume Isonzo/Soča che nel 2025 proporrà concerti itineranti, performance site-specific e attività divulgative per famiglie e scuole, sottolineando il legame tra ambiente, comunità e creatività.


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 65.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Controtempo intende per l’annualità 2024 continuare l’attività strutturata storicamente da oltre 25 anni che distingue la Regione Friuli Venezia Giulia in campo jazzistico in tutto il territorio nazionale e internazionale. 

Gli eventi organizzati da Circolo Controtempo coprono un arco temporale tale da poter essere definiti un unico grande festival all’insegna di una promozione culturale e turistica che rappresenta internazionalmente la Regione Friuli Venezia Giulia.

Circolo Controtempo sta portando avanti una serie di progetti pluriennali che aprono alla contaminazione fra la musica e altre forme d’arte, attingendo da quel grande bacino di risorse non valorizzate che è il mondo dei giovani talenti emergenti e mirano al coinvolgimento di altre realtà e risorse culturali locali, nazionali ed internazionali, declinando la proposta anche in chiave enogastronomica e turistica.

Jazz & Wine Of Peace - Collio Goriziano e Sloveno
Jazz& Wine of Peace Festival, giunto alla 27.ed,  è una manifestazione che associa jazz internazionale ed enogastronomia del Collio proponendo oltre 40 concerti tenuti in 27 luoghi diversi del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia organizzati in cantine, dimore storiche, castelli, abbazie e teatri che da anni fanno registrare il tutto esaurito.

Il Volo Del Jazz – Sacile e Pordenone 
Giunta alla 20.ed la rassegna “Il volo del Jazz” proporrà concerti esclusivi, di assoluto respiro internazionale, che partono dal jazz, ma aprono alle contaminazioni con altri generi musicali. Questa rassegna è divenuta, dunque, un vero e proprio evento, un punto di riferimento culturale per il pordenonese e tutto il Friuli Venezia Giulia e che ha saputo crescere nel corso delle stagioni, coinvolgendo l’intera città, e attirando un numeroso pubblico. “Il Volo del Jazz” si propone come un contenitore aperto al linguaggio del jazz ma attento anche alla sperimentazione, capace di captare le più raffinate innovazioni del momento.

Musiche dal Mondo | Glasbe Sveta - Gorizia 
Un programma internazionale che sottolineal’importanza del tramandare le esperienze, il folklore e le tradizioni musicali del passato, reinterpretandole con linguaggi e poetiche musicali contemporanee, a voler dimostrare l'inevitabilità del riunire e del collegare culture, spazi e periodi storici diversi. Un festival transfrontaliero che nasce dalla volontà di unire Nova Gorica e Gorizia, sfruttando la ricchezza del territorio comune, convinti che solamente il confronto con il diverso possa creare nuovi orizzonti mentali e insegnare come elementi di una cultura, possano diventare peculiarità di altre per abbatterei i confini, ormai solamente mentali.

Jazz River - Polcenigo 
Rassegna che esalta la bellezza del borgo alternando ad intimi e preziosi concerti nel suo teatro, eventi alla scoperta della storia e delle meraviglie naturalistiche che lo circondano, dove la musica diventa tutt’uno con la natura, esaltandone le meraviglie e fondendosi in essa

 


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 50.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Controtempo intende per l’annualità 2022 continuare l’attività strutturata storicamente da oltre 20 anni che distingue la Regione Friuli Venezia Giulia in campo jazzistico in tutto il territorio nazionale e internazionale. 

Gli eventi organizzati da Circolo Controtempo coprono un arco temporale tale da poter essere definiti un unico grande festival all’insegna di una promozione culturale e turistica che rappresenta internazionalmente la Regione Friuli Venezia Giulia.

Circolo Controtempo sta portando avanti una serie di progetti pluriennali che aprono alla contaminazione fra la musica e altre forme d’arte, attingendo da quel grande bacino di risorse non valorizzate che è il mondo dei giovani talenti emergenti e mirano al coinvolgimento di altre realtà e risorse culturali locali, nazionali ed internazionali, declinando la proposta anche in chiave enogastronomica e turistica.

Jazz & Wine Of Peace - Collio Goriziano e Sloveno
Jazz& Wine of Peace Festival, giunto alla 25.ed,  è una manifestazione che associa jazz internazionale ed enogastronomia del Collio proponendo oltre 40 concerti tenuti in 27 luoghi diversi del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia organizzati in cantine, dimore storiche, castelli, abbazie e teatri che da anni fanno registrare il tutto esaurito.
La storica rassegna richiama infatti nella piccola e suggestiva città di Cormons e nelle località limitrofe alcuni tra i migliori musicisti jazz del panorama mondiale portandoli ad esibirsi non solo nel Teatro Comunale ma anche nelle più rinomate cantine del Collio goriziano, sconfinando con la vicina Slovenia per ribadire il messaggio di pace e l’idea di un jazz senza confini che ha caratterizzato già dalla sua prima edizione il festival.

Il Volo Del Jazz | Piano Jazz – Sacile e Pordenone 
Giunta alla 18.ed la rassegna “Il volo del Jazz” proporrà concerti esclusivi, di assoluto respiro internazionale, che partono dal jazz, ma aprono alle contaminazioni con altri generi musicali. Questa rassegna è divenuta, dunque, un vero e proprio evento, un punto di riferimento culturale per il pordenonese e tutto il Friuli Venezia Giulia e che ha saputo crescere nel corso delle stagioni, coinvolgendo l’intera città, e attirando un numeroso pubblico. “Il Volo del Jazz” e la connessa “Piano Jazz” (10.ed) si propongono come un contenitore aperto al linguaggio del jazz ma attento anche alla sperimentazione, capace di captare le più raffinate innovazioni del momento.

Le Nuove Rotte del Jazz - Trieste
A Trieste, città mitteleuropea per eccellenza, in occasione de Le nuove rotte del Jazz, festival giunto alla 15.ed, si prosegue in un percorso alternativo dato dal bisogno di individuare nuove rotte in un territorio che è crocevia di culture, etnie, racconti che rappresentano e parlano molte lingue.
È in questa dimensione che il jazz si tinge di avanguardia musicale, addentrandosi in percorsi alternativi che coinvolgono prevalentemente giovani musicisti di formazione e respiro internazionale.