Attività principali dell'istituzione
ArteMakìa è una Compagnia di Produzione e Distribuzione di Circo Contemporaneo.
Il Circo Contemporaneo è un’arte a tutto tondo, alla cui confluenza si incontrano e scontrano molteplici discipline artistiche. Un fenomeno in piena evoluzione, ancora alla ricerca di un’identità precisa, con limiti e confini difficilmente inscatolabili. Questa sua attuale natura composita, avente come illustre antenato un’arte circense millenaria e ricca di tradizioni, sta garantendo al circo contemporaneo nel presente storico una longevità e un risveglio drammaturgico impressionante.
Di natura estrema, come evidenziato da anni di sacrifici e tentativi di progresso nella tecnica e nella spettacolarità, l’arte circense si attesta al confine continuo tra rischio e fallimento, testimoniandone la risolutezza a continuare sempre più forte lo slancio tra le arti del futuro.
La grande sfida della Compagnia ArteMakìa è un Circo DOC, ovvero Di Origine Culturale le cui caratteristiche consistano nell’impasto creativo della multidisciplinarietà, in costante equilibrio/disequilibrio tra Circo, Teatro, Danza e Musica. L’obiettivo è quello di affiancare a prestanza fisica e coraggio, una componente fatalmente umana, la ricchezza d’emozioni. Tutto ciò per non ridurre il “nuovo” circo contemporaneo al rango di moderno e diversamente eccentrico “zoo” delle abilità umane.
Compenetrare l’atto fisico di un rapporto significante/significato che ne motivi l’esistenza, il respiro, il rapporto con lo spazio e gli attrezzi, il ritmo, le conseguenze e la poetica.. ovvero dare al Circo un motivo per esistere nell’animo oltre che nel corpo dei suoi attori.
Fedeli al credo che un l’artista completo sia colui che coltiva “il corpo del Ginnasta, la testa dell’Attore e il cuore del Poeta” (cit. Étienne Decroux), crediamo in un Circo Contemporaneo con varietà espressiva di linguaggi e consistenza di contenuti.
La Mission di ArteMakìa è dunque Creare, Produrre e Distribuire spettacoli dal tono drammaturgico, capaci di intrattenere, ma anche far riflettere e smuovere il pubblico: un circo capace di sovrastare la comunicazione “primitiva” fatta della meraviglia per l’impossibile (seppur cuore pulsante di un nuovo embrione), ma che ampli le proprie vedute imparando a scrivere nuove metafore, volando con leggerezza tra le cuspidi del dramma e sferzando con drammaticità la giocosità del gesto. Esploriamo e ricerchiamo nuovi metodi comunicativi culturali lasciando al pubblico l’ultimo passo, quello della condivisione.