I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Nel centro abitato del Comune di Massanzago vi è la presenza di un edificio di grande valenza storico artistica e con parco annesso (di oltre 44.000 mq di superficie): villa Baglioni, vincolata dalla normativa di riferimento in matria di tutela storico-artistica, di architettura seicentesca, ospitante gli affreschi del giovane artista Gianbattista Tiepolo che a Massanzago inizia la strada artistica e di Antonio Zucchi pittore veneziano, rappresentando per il luogo e per i propri cittadini un potenziale elemento di cultura identitaria, che si vuole estendere ad una platea più ampia, a livello internazionale, in relazione al potenziale storico-artistico che ricopre e stante ad apprezzamenti riscontrati negli anni da visitatori che giungono da altre parti dell'Italia oltrechè dall'estero. Ad oggi la Villa con gli affreschi del Tiepolo oltrechè il parco sono visitabili solo grazie alla disponibilità di alcuni cittadini che hanno una competenza in materia e che si rendono disponibili ad organizzare alcune visite guidate. Il tutto risulta però privo di una organizzazione tale da sfruttare organizzazione che possa consentire òa valorizzazione e la promozione di tale patrimonio. Il predetto complesso ospita eventi organizzati dalle associazioni locali per lo più solo nel periodo di bella stagione, manca uno spazio al chiuso necessario per dare continuità alle attività nella stagione nvernale in quanto gli ambientidella villa sono occupati dagli uffici dell'Ente. Nell'ala esd della viilla: ex barchessa annessa divenuta poi biblioteca comunale la quale a breve, verrà spostata ad ovest della villa, non appena ultimati i lavori di ricostruzione-ristrutturazione di una vecchia barchessa.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 247.660,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in conseguenza di esito favorevole all'istanza presentata e avente oggetto: LUOGHI (NON) COMUNI mediante l’intervento: “RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA E DELL'IMMOBILE AD OVEST DI VILLA BAGLIONI, QUALE LUOGO PER L'IMPLEMENTAZIONE DI ATTIVITA' DI PROMOZIONE E VOLORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CULTURALE DEL COMUNE DI MASSANZAGO: TIEPOLO 2.0” attraverso un articolato progetto di tipo tecnico che consente l'utilizzo dello spazio esterno al plesso e un diretto collegamento dal centro paese al parco e alla Villa e un progetto di valorizzazione e promozione culturale quale strategia complessiva a livello internazionale mediante a titolo solo esemplificativo ma non di certo esaustivo: eventi culturali a vario titolo e periodicizzati per tipicità nell'arco dell'anno, visite guidate, conoscenza con strumenti multimediali e formazione periodica anche con il contributo dei commercianti e imprenditori locali, ma anche con le scuole del territorio.