I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
Raccolta realizzata a seguito di parere dell’Agenzia delle Entrate.

Attività principali dell'istituzione

La Cineteca Nazionale, istituita con la legge dello Stato nel 1949, è il più importante archivio cinematografico in Italia e tra i più importanti archivi cinematografici in Europa e nel mondo. Alla conservazione del suo prezioso patrimonio, ricco di oltre 120.000 pellicole, e che include le collezioni dell'Archivio Nazionale del Cinema d'Impresa di Ivrea, la Cinetaca Nazionale affianca un'intensa attività di diffusione culturale, con una propria programmazione presso il Cinema Trevi di Roma e mettendo a disposizione di manifestazioni nazionali ed internazionali prive di finalità commerciali parte del patrimonio conservato (catalogo di circolazione). La Cineteca Nazionale è impegnata nel restauro del cinema italiano: ogni anno vengono restaurati e riproposti sia grandi capolavori sia opere "minori", nel rispetto della complessa articolazione della nostra cinematografia. Viene effettuato il restauro delle pellicole cinematografiche ed i supporti audiovisivi in genere, aventi carattere di rarità e di pregio definiti come beni culturali ai sensi dell'art. 10, comma 4, lettera e), del D. Lgs 42/2004

 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 40.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Restauro del film Pasqualino Settebellezze per la regia di Lina Wertumuller del 1975. Il restauro è stato effettuato a parteire dal negativo originale 35 mm e dal negativo sonoro ottico.

Il completamento del restauro è stato reso possibile grazie alle erogazioni residue pari a euro 11.431,01 generate dall'intervento di restauro del film Italiani brava gente, come concordato con il mecenate del film Deisa Ebano spa


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 57.004,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

RESTAURO IN DIGITALE (2k)  DEL FILM , PARTENDO DAL NEGATIVO ORIGNALE 35 mm E DAL NEGATIVO SONORO OTTICO.

DESTINAZIONE EROGAZIONI RESIDUE

PER IL RESTAURO DEL FILM ITALIANI BRAVA GENTE SI E' GENERATA UN'EROGAZIONE RESIDUA DI EURO 11.431,01, CHE SONO STATE DESTINATE AL COMPLETAMENTO DEL RESTAURO E DIGITALIZZAZIONE DEL FILM PASQAULINO SETTEBELLEZZE, COME CONCORDATO CON IL MECENATE DEL FILM DEISA EBANO SPA