I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Mandala Dance Company è una compagnia di produzione contemporanea che si identifica come un’impresa culturale che produce,forma giovani artisti e condivide progetti innovativi con una spiccata vocazione alla progettualità in partenariato,sperimentando nuove logiche produttive e nuovi modelli in rete.Si propone come compagnia d’autore,abbracciando il linguaggio di Paola Sorressa di cui è Direttrice Artistica e coreografa attraverso una personale poetica e un linguaggio in continua evoluzione basato su un lavoro di destrutturazione corporea unito al floor work,contact,partnering e improvvisazione,che approda ad un lavoro d’intesa fluido, dinamico e fisico, su danzatori con una forte base tecnica.

La compagnia porta avanti importanti e significative attività produttive,laboratoriali,formative sviluppando negli anni collaborazioni con istituzioni e teatri sia in Italia che all’estero.La sua attività principale è la produzione di spettacoli di danza,in collaborazione sia con enti pubblici e privati che con altre organizzazioni operanti nel settore della produzione e distribuzione dello spettacolo da vivo.

Come interventi di educazione e promozione,contemporaneamente,la compagnia partecipa, da oltre 10 anni,a diverse sessioni annuali di percorsi formativi e divulgativi della danza per le scuole statali (Istituti Comprensivi e Superiori) con il Progetto Cultura a KM 0 e la Rassegna Danza a KM 0,affrontando tematiche legate in particolare all’interculturalità e alla multidisciplinarietà,finalizzati anche a performance finali di interazione tra la compagnia e i giovani studenti.Dal 2018 ha iniziato la collaborazione con i LICEI COREUTICI per i progetti di Alternanza Scuola Lavoro (Istituto Filelelfo di Tolentino ecc…).Molta importanza assume anche il progetto formativo dedicato alle Scuole di Danza DAD_Danza a Domicilio,nonché le collaborazioni pluriennali con importanti Centri di Alta Formazione nazionali ed internazionali come:Progetto MDC PRO e YOUNG presso Ruth Page School of Arts che assume un respiro internazionale attraverso il DANCE TWINNING WEEK ITALIA_USA,esperienza che porta ogni anno in Italia giovani danzatori americani in un gemellaggio culturale e artistico con performance finale;il programma INTERNATIONAL RESIDENCE PROJECT,come quello attivato con la Loyola University di Chicago,che prevede lezioni e laboratori anche da parte dei danzatori stabili di Mandala, per trasmettere il linguaggio di Paola Sorressa,matrice estetica della compagnia,accanto allo studio del repertorio e alle creazioni originali;Progetto Lab.Off Beat e #PadovaDanza2018 CPP MIBACT.

Il sostegno è diretto per l’attività di produzione e circuitazione degli spettacoli.Sostenere Mandala significa favorire la crescita artistica e culturale degli artisti e dei territori coinvolti e contribuire agli investimenti nell’innovazione.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 100.000,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La diffusione dello spettacolo sul territorio nazionale avverrà attraverso una programmazione mirata che porterà Mandala in 15 Regioni e 35 Comuni con particolare attenzione all'offerta in territori svantaggiati, prendendo parte a numerosi Festival e Rassegne, anche per il teatro ragazzi, ed altre manifestazioni inserite in eventi culturali italiani ed esteri.

L'intervento è mirato a sostenere l’attività di produzione, programmazione e circuitazione di Mandala Dance Company l'organico artistico e organizzativo coinvolto nei progetti, oltre al progressivo potenziamento della sede operativa a livello tecnologico e strutturale.

La Compagnia programma più di 60 spettacoli di danza all’anno, 2 prime assolute nel 2018, laboratori ed eventi correlati con gli spettacoli in cartellone, distribuite in gran parte del territorio italiano ed all’estero, particolarmente in Francia e Spagna, oltre agli ormai consolidati rapporti con gli Stati Uniti.

Le produzioni sono finalizzate a spettacoli per programmazioni teatrali, accanto a produzioni performative per spazi non convenzionali e urbani, performance interattive col pubblico, spettacoli per il teatro ragazzi, ed eventi privati.

L’organico interno consta di 4 dipendenti e 6 danzatori stabili.