Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
Il Monumento ai Caduti di Basiliano situato sulla piazza principale del Comune e raffigurante “Il Fante Vittorioso” è stato realizzato da Aurelio Mistruzzi, scultore e medaglista di fama nazionale e oltre, originario di Villaorba dove nacque nel 1880 (morì a Roma nel 1960), questo di Basiliano è il primo dei progetti per monumenti, realizzati in diverse località friulane a volte con lo stesso soggetto.
Informazioni sullo stato della conservazione
STATO DI CONSERVAZIONE DELLA STATUA IN BRONZO : La scultura si presentava con una superficie ormai priva di qualsiasi protezione agli agenti atmosferici, con una patina e un’opacità diffusa e numerose percolazioni biancastre, verdi e rossastre dovute ai principali prodotti di alterazione dei metalli esposti all’aperto. Vi erano nei sottosquadri tracce di deposito carbonioso localizzato, piccoli nidi terrosi di insetti e alterazioni cromatiche lungo tutte le cricche, le fessurazioni e le vecchie riparazioni presenti.
STATO DI CONSERVAZIONE DEL BASAMENTO E DEL RECINTO IN PIETRA: Un diffuso attacco microbiologico interessava tutti gli elementi lapidei con licheni, muschi ed alghe.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
Sempre visibile.