I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La biblioteca di leno ha una storia pluridecennale. E' una realtà meravigliosamente complessa, polo non solo per la lettura a domicilio, che vanta circa 30000 prestiti annui, ma anche un luogo di incontro per lo studio universitario, per la garbata e importante presenza dei piccoli lettori sin dalla più tenera età degli studenti delle scuole superiori e per la nutrita emeroteca frequentata assiduamente in modo corposo dagli adulti e dagli anziani. La biblioteca di leno si è ritagliata uno spazio molto importante come luogo di crescita rivolto a tutte le fasce di età, momento di scambio culturale tra generazioni è diventato faro della bassa bresciana centrale con un accesso annuo costante di circa 90000 utenti.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 60.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Riqualificazione della sala multifunzionale al fine di ricavare una ulteriore sala di lettura fruibile ad una fascia di età giovane, al fine di garantire equità di accesso ad un insieme di risorse che rispondano ad esigenze di istruzione, informazione, svago e crescita personale degli utenti