Attività principali dell'istituzione
Il complesso monumentale di Palazzo Celestri di Santa Croce è sito in Via Maqueda 81, nel cuore della città di Palermo. Fondazione Sant'Elia cura la tutela e valorizzazione di Palazzo Santa Croce e Trigona di Sant'Elia, divenuto sua sede legale, e del Loggiato di San Bartolomeo; sin dalla concessione adibiti prevalentemente a sedi espositive per mostre temporanee. La Fondazione Sant'Elia si propone come centro culturale non solo di arti figurative ma anche di attività musicali e letterarie. Collabora con istituzioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali; istituzioni museali italiane e straniere. Sin dalla data di sua istituzione, l'Ente ha organizzato numerosi eventi espositivi, artistici, spettacoli teatrali, danza, coniugando i vari settori delle arti. Fondazione Sant’Elia è stata organismo di management ed ente gestore di Palermo Capitale Italiana della cultura 2018, progetto di rilevanza nazionale del Ministero della Cultura, coordinando centinaia di eventi artistici inseriti in programma.