I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
Raccolta realizzata a seguito della Risoluzione n. 136/2017 dell'Agenzia delle Entrate

Attività principali dell'istituzione

Il complesso monumentale di Palazzo Celestri di Santa Croce è sito in Via Maqueda 81, nel cuore della città di Palermo. Fondazione Sant'Elia cura la tutela e valorizzazione di Palazzo Santa Croce e Trigona di Sant'Elia, divenuto sua sede legale, e del Loggiato di San Bartolomeo; sin dalla concessione adibiti prevalentemente a sedi espositive per mostre temporanee. La Fondazione Sant'Elia si propone come centro culturale non solo di arti figurative ma anche di attività musicali e letterarie. Collabora con istituzioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali; istituzioni museali italiane e straniere. Sin dalla data di sua istituzione, l'Ente ha organizzato numerosi eventi espositivi, artistici, spettacoli teatrali, danza, coniugando i vari settori delle arti. Fondazione Sant’Elia è stata organismo di management ed ente gestore di Palermo Capitale Italiana della cultura 2018, progetto di rilevanza nazionale del Ministero della Cultura, coordinando centinaia di eventi artistici inseriti in programma.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Fondazione Sant'Elia persegue lo scopo di valorizzare i beni ad essa dati in concessione, Palazzo Celestri di Santa Croce e il Loggiato di San Bartolomeo.

Per il perseguimento di questo scopo la Fondazione organizza eventi espositivi, musicali, presentazioni di libri, convegni e conferenze. La realizzazione di eventi espositivi richiede la dotazione di materiali tecnici e strumentali all'avanguardia, per consentire una migliore fruizione delle mostre.

Per queste ragioni Fondazione Sant'Elia ha deciso di procedere all'acquisto di alcuni materiali necessari a migliorare i supporti tecnici, digitali e non, che vengono impiegati nella realizzazione delle mostre.

Dunque, l'intervento effettuato ha consentito di dotarsi di proiettori che rimarranno stabilmente disponibili presso Fondazione Sant'Elia consentendo l'allestimento di una o più sale digitali, consentendo a questo ente di effettuare sperimentazioni nell'ambito delle arti visive strettamente legati allo scopo perseguito.


NOTE Intervento archiviato