Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
Questa piccola chiesa al centro del paese su un importante crocevia ha origini antiche legate alla pestilenza del 1398 quando il Municipio si votò al Santo eleggendolo patrono del paese. L'attuale struttura è riconducbile a fine 700 inizio 800 a pianta rettangolare con un piccolo campanile.
Informazioni sullo stato della conservazione
La chiesetta si presenta in cattivo stato di conservazione. L'esterno presenta numerosi rattoppi compiuti nel corso degli anni al fine di salvaguardarne per quanto possibile la struttura. Il tetto necessità di un intervento manutentivo urgente per evitare infiltrazioni d'acqua che potrebbero danneggiare gravemente la struttura e gli interni. Il dipinto sopra l'altare necessita di restauro.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
Aperta durante la commemorazione del Santo Patrono a cui è dedicata, per la celebrazione della Madonna di Lourdes e in occasione di altre festività religiose.