I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Il Comune di Langhirano si trova in provincia di Parma in zona pre collinare. E' noto per la produzione di Prosciutto di Parma Dop e per la presenza sul suo territorio del Castello di Torrechiara, monumento nazionale di proprietà Mibact. 

Il Comune è proprietario del Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma inserito nel circuito dei Musei del Cibo presenti in provincia.

 

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 32.415,40 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto prevede ammodernamento del percorso espositivo del Museo del Prosciutto realizzato del 2004 che comprende due interventi: 1 – inserimento di postazioni di interattività per vivacizzare il percorso e favorire la ricerca individuale. È previsto l’inserimento di un tavolo multi-touch da 70’’ interrogabile da più persone in contemporanea dedicato alla storia del maiale, del suo allevamento e delle razze suine, e l’istallazione di un ulteriore monitor touch da 47’’ dedicato alla scoperta dei vari salumi ricavabili dalle varie parti del maiale e delle relative aree di produzione tradizionale nel territorio parmense. 2 - integrazione del percorso espositivo con l’utilizzo delle ampie vetrate come pannello esplicativo. Rappresenterà il capitolo introduttivo del museo in cui saranno presentate in modo diacronico citazioni letterarie e riferimenti iconografici sulla figura del maiale. L’intervento avrà lo scopo di introdurre i visitatori al percorso espositivo e di caratterizzare l’area cortilizia antistante alla sede museale per una comunicazione efficace dei contenuti, coerente con la mission del museo. L’intervento prevede quindi l’applicazione di vetrofanie sull’ampia superficie in vetro che rappresenta il lato lungo del museo.


NOTE Intervento archiviato