Attività principali dell'istituzione
ATTIVITÀ PRINCIPALI DELL'ISTITUZIONE
La Biblioteca di Cologne è una biblioteca di pubblica lettura; possiede un patrimonio di oltre 20.000 volumi di cui buona parte per ragazzi, consultabili liberamente e disponibili gratuitamente per il prestito a domicilio. Dispone di una sezione dedicata agli adulti con testi di narrativa e saggistica e una con libri dedicati a bambini e ragazzi. Offre i seguenti servizi gratuiti: prestito libri e riviste; prestito interbibliotecario di libri e materiale multimediale proveniente dalle biblioteche afferenti alla Rete Bibliotecaria Bresciana; accesso internet Wi-Fi gratuito per gli iscritti al Servizio Bibliotecario e aule studio per studenti delle varie fasce d’età. Si propongono, inoltre, attività di avvicinamento alla lettura per bambini, ragazzi e adulti attraverso progettazioni specifiche oltre alla realizzazione di attività culturali di vario genere (Cinema, concerti, visite culturali, spettacoli teatrali…) volti a migliorare il benessere degli utenti. La Biblioteca di Cologne fa parte del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano.
OBIETTIVO: Il Comune di Cologne intende proseguire nella realizzazione di attività di animazione, valorizzazione e sostegno dell'attività della Biblioteca Comunale mediante l’acquisto di novità librarie e multimediali per l'implementazione e l'arricchimento del patrimonio della Biblioteca Comunale.
Le erogazioni verranno destinate al finanziamento di progetti teatrali per famiglie e bambini, per l’organizzazione di attività/laboratori per bambini, allestimento di mostre temporanee.
Il progetto intende inoltre sostenere l'attività della Biblioteca Comunale attraverso la promozione di numerose attività volte a favorire l'integrazione sociale, la conoscenza e diffusione del patrimonio storico artistico del territorio locale e nazionale, la lettura animata per i più piccoli, incontri con gli autori, momenti musicali e proiezioni cinematografiche.