I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 N.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

La porta medievale di San Benedetto Belbo costituiva l'ingresso all'abitato dal lato Sud. Essa è costituita da un arco a sesto acuto realizzato in blocchi di arenaria squadrata co n concio di chiave decorato e riportante lo stemma del casato "Del Carretto". Incerta è la datazione della struttura, ma da alcuni documenti si fa risalire al XIV secolo.

Informazioni sullo stato della conservazione

La struttura si presenta in cattivo stato di conservazione, condizioni ulteriormente aggravate a seguito di eventi meteorologici (nevicate) dell'inverno 2013/2014 che hanno comportato  il crollo della copertura e lesioni all'arco.

 

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

Struttura sempre accessibile e visitabile dal pubblico.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 36.967,94 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

I lavori previsti dal progetto consistono in: Ripristino staticità dell'arco,stuccatura giunti dei conci in pietra con calce idraulica, consolidamento e ripristino delle murature perimetrali in pietra alla quota di imposta del tetto mediante la tecnica "scuci e scuci",sostituzione orditura del tetto in legname, posa di lose in pietra locale con riutilizzo di quelle locali, rifacimento della pavimentazione sotto l'arcata in pietra di langa