I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 N.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

La Torre di Gattara, identificata come Mastio del castello, è stata ristrutturata in varie epoche. La struttura visibile dovrebbe risalire al Trecento ed è posizionata su un impianto originario del Duecento. La possente torre a base rettangolare testimonia la presenza di una antica fortificazione. Essa poggia, con base scarpata, direttamente sulla roccia e si eleva sopra l’abitato.

Informazioni sullo stato della conservazione

Stato di degrado dovuto alla mancata manutenzione e dagli eventi atmosferici (neve, abbondanti piogge ecc.) che negli anni hanno interessato il bene.

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

Sempre visitabile.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 150.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

L'intervento prevede il consolidamento strutturale della Torre, con realizzazione di cuci-scuci sulle murature, manutenzione della copertura ecc. 

Il progetto prevede oltre alla manutenzione del paramento esterno ed alla sistemazione della summità del manufatto una ulteriore sistemazione degli spazi circostanti. Gli spazi esterni sono al momento indefiniti nella sistemazione superficiale ma delimitati da un muro di sostegno a protezione della strada sottostante; i percorsi si presentano molto accidentanti impedendo di fatto anche la fruizione delle aree circostanti la torre. Pertanto l'intervento principale relativo alle aree esterne è la realizzazione di una piccola piazza, denominata "terrazza panoramica" che permetterà l'accesso all'area della torre.