Immagini di Sostegno attività stagione 2023/24
Immagini di Centro Teatrale MaMiMò APS
Immagini di Centro Teatrale MaMiMò APS
   
Immagini di Sostegno attività stagione 2023/24
Immagini di Centro Teatrale MaMiMò APS
Immagini di Centro Teatrale MaMiMò APS

Il Centro Teatrale MaMiMò è un polo culturale fondato a Reggio Emilia nel 2004.  Al suo interno convivono una Compagnia che produce spettacoli di prosa e teatro ragazzi e organizza eventi culturali, e una Scuola di Teatro. MaMiMò ha sede a Reggio Emilia presso il Teatro Piccolo Orologio. Attori della compagnia, per la maggior parte formatisi alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, dopo aver lavorato con i principali maestri italiani, hanno scelto di privilegiare il rapporto col territorio come elemento fondamentale della loro attività . L’obiettivo è quello di mantenere un gruppo di lavoro stabile che, attraverso una continua attività di perfezionamento e scambio artistico, si proponga come punto di riferimento teatrale produttivo e di aggregazione culturale sul territorio, ad un livello professionale d’eccellenza. La forma artistica scelta è quella di una compagnia che propone un Teatro colto e popolare insieme, atto collettivo di un gruppo, riunito da una visione comune.

A sostegno del progetto, vive una solida Scuola di Teatro che da 20 anni offre percorsi di formazione strutturati su più livelli per varie fasce d’età. Da allora, molti allievi della scuola hanno avuto la possibilità di studiare, accedere alle Accademie Nazionali di Teatro e, una volta diplomati, tornare a lavorare da attori professionisti con un Centro di Teatro che vuole essere casa di lavoro ed idee per quanti vogliano entrarvi.

Il Centro Teatrale MaMiMò inoltre si impegna fortemente nella formazione di un pubblico attento ed interessato al linguaggio teatrale. Obiettivo di questi corsi è dare una preparazione tecnica culturale e fisica a tutti coloro che si avvicinano al Teatro siano essi alla ricerca di una professione o di una passione extra scolastica o lavorativa. Se, infatti, oltre all’emozione dell’atto teatrale, riusciamo a dare al pubblico gli strumenti anche per comprenderlo, siamo sicuri che costoro continueranno una ricerca personale, umana e teatrale accrescendo una coscienza teatrale collettiva.

Nel 2006 la compagnia ha ricevuto la nomina di “figlia d’arte” da parte dell’Accademia d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano. A conferma della qualità e dei contenuti dell’insegnamento, i docenti del Centro Teatrale MaMiMò collaborano in maniera continuativa con la Paolo Grassi, con la quale condividono metodi e poetica di lavoro.

Il Direttore Artistico è Marco Maccieri, attore e regista che ha collaborato con numerosi maestri tra i quali Massimo Navone, Anatolij Vasiliev, Gabriele Vacis, Luca Ronconi, Antonio Fava, Maurizio Schmidt, Dominique Pitoiset, Daniele Abbado, Marco Plini e Massimo Popolizio.

Descrizione dell'intervento

Il Centro Teatrale MaMiMò è un polo culturale fondato a Reggio Emilia nel 2004. 

Al suo interno convivono una Compagnia che produce spettacoli di prosa e teatro ragazzi e organizza eventi culturali, e una Scuola di Teatro.

MaMiMò ha sede a Reggio Emilia presso il Teatro Piccolo Orologio.

attori della compagnia, per la maggior parte formatisi alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, dopo aver lavorato con i principali maestri italiani, hanno scelto di privilegiare il rapporto col territorio come elemento fondamentale della loro attività . L’obiettivo è quello di mantenere un gruppo di lavoro stabile che, attraverso una continua attività di perfezionamento e scambio artistico, si proponga come punto di riferimento teatrale produttivo e di aggregazione culturale sul territorio, ad un livello professionale d’eccellenza. La forma artistica scelta è quella di una compagnia che propone un Teatro colto e popolare insieme, atto collettivo di un gruppo, riunito da una visione comune.

A sostegno del progetto, vive una solida Scuola di Teatro che da 20 anni offre percorsi di formazione strutturati su più livelli per varie fasce d’età. Da allora, molti allievi della scuola hanno avuto la possibilità di studiare, accedere alle Accademie Nazionali di Teatro e, una volta diplomati, tornare a lavorare da attori professionisti con un Centro di Teatro che vuole essere casa di lavoro ed idee per quanti vogliano entrarvi.

Il Centro Teatrale MaMiMò inoltre si impegna fortemente nella formazione di un pubblico attento ed interessato al linguaggio teatrale. Obiettivo di questi corsi è dare una preparazione tecnica culturale e fisica a tutti coloro che si avvicinano al Teatro siano essi alla ricerca di una professione o di una passione extra scolastica o lavorativa. Se, infatti, oltre all’emozione dell’atto teatrale, riusciamo a dare al pubblico gli strumenti anche per comprenderlo, siamo sicuri che costoro continueranno una ricerca personale, umana e teatrale accrescendo una coscienza teatrale collettiva.

I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali.


Contribuisci a tutelare il patrimonio culturale italiano

Scopri come diventare un mecenate

Ente beneficiario

Centro Teatrale MaMiMo'

Erogazioni ricevute

182.724,00 €

Mecenati

: 541

I mecenati che hanno scelto di essere visibili:
Daniela Seligardi
Fabio Chiesa
Vincenzo Mangano
Marisa Iotti
Federica Iori
Federica Toschi
Silvia Ferretti
Sara Montanari
Emma Frottin
Marianna Ortone


Zuela Maria Petrachi
Anita Armani
Daniele Taddei
Fabio Pigmei
Sandro Trotta
Anna Nasi
Francesco Coratti
Jessica Montanari
Giuseppe Malato
Salvatore Evola
Marcello Pellati
Cristina Neroni
Mattia Salavolti
Paolo Casiero
Alessandro Vitti
Giovanni Zara
Massimiliano Cervi
Lara Sassi
Antonio Paolillo
Camilla Dallospedale
Giorgia Sterpini
Marco Cocchi
Martina Bonacini
Salvatore De Vivo
Tommaso Benatti
Luca Spaggiari
Martina Passannanti
Mauro Maddio
Simone Spelti
Luca Flammia
Morena Manicardi
Alberto De Donno
Federica Losi
Yevheniya Pashnina
Giuseppina Santino
Tommaso Mariani
Jonathan Bauccio
Elisabetta Faggiano
Marco Gargiulo
Biagio Maurizio Lapenna
Caterina Lucia Fiamingo
Chiara Vaccari
Ilaria Calo'
Emiliana Selamaj
Simona Gagliano
Massimo Tiburzi
Ilaria De Simone
Anna Pietrosanto
Simona Lembo
Nicoletta Pescara
Luca Ascari
Marica Cocconi
Vincenzo Coviello
Maria Cristina Zanotta
Katia Albertini
Valeria Tentori
Alessandro Greco
Luca Ascari
Annalisa Zini
Caterina Speranza
Anna Corvino
Valeria Di Lanno
Pasquale Cervero
Ibrano Vezzosi
Daniela Borciani
Alberto Lugli
Marco Gargiulo
Mariantonietta Mendicino
Gabriele Ferrari
Mattia Cammarota
Annalisa Ballarini
Ilaria Aldini
Paolo Coli
Matteo Losi
Galline Volanti Aps
Vincenzo Consiglio
Daniela Meglioli
Domenico Intagliata
Juri Zini
Enrico Oliva
Vittoria Zaccaria
Gennaro Gargiulo
Elisabetta Daviddi
Elena Sorgato
Gabriella Tesoro
Paola Parenti
Giuseppe Gioiello
Roberta Cetro
Simone Ferretti
Annalisa Lieblein Salvo
Omar Daolio
Zoe Gabrielli
Chiara Dolente
Ramona Corradini
Massimo Neri
Paola Lusetti
Giulia Rabitti
Michela Palli
Marco Bettuzzi
Fabiana Ferragamo
Davide Bonanni
Barbara Valli
Riccardo Berni
Elena Gambarelli
Alberto Mazzini
Andrei Perjan
Barbara Sassi
Giada Castellani
Antonietta Donnola
Davide Zisios
Pietro Maestri
Roberto Cattoi
Francesca Musto
Cecilia Colavito
Roberto Di Terlizzi
Marco Vincenzo Ambrosi
Nicola Martinelli
Guerino Facinti
Ciro Amendola
Stefano Maselli
Gilberto Bertignon
Mauro Franciosi
Alessia Martino
Marco Platini
Grazia Tupputi
Francesca Monaco
Vera Chiarel
Enrica Montesano
Luciana Sberveglieri
Riccardo Vasirani
Leonardo Fazio
Laura Galiano
Elisa Mitaritonna
Elisa Catellani
Marco Vivaldi
Silvia Govi
Maria Grazia Caiazzo
Valeria Bizzini
Sabatino Aliberti
Mattia Perini
Alberto Lanzara
Sebastiano Donelli
Elia Gambara
Giulia Ballestri
Sergio Trovato
Raffaella Granatiero
Donato Santoro
Wainer Stagnini
Emanuele Caruso
Letizia Maria Leoni
Marco Pozzi
Massimiliano Casali
Elisa Fontana
Cristian Onfiani
Giorgia Casini
Paola Pecorari
Davide Medici
Rasa Bendaraviciute
Paolo Petrone
Chiara Bertolazzi
Daniela Muraca
Flora Sagonti
Stefania Debbi
Francesca Bonazzi
Andrea Gentili
Arsonela Sorra
Emilio De Pascale
Francesco Redeghieri
Francesca Magnani
Immacolata Cuomo
Francesca Cedraro
Sandro Luongo
Franco De Michina
Stefano Rubbiani
Guido Sassi
Andrea Moretti
Francesca Massaro
Claudio Giacomini
Maria Bottalico
Luca Solazzo
Martina Parisi
Alessandra Faenza
Claudia Gagliardelli
Gloria Bonomo
Samuele Zammarchi
Teresa Maria Luglini
Chiara Raineri
Grazia Priolo
Maria Vilma D'errico
Carmen Stefania Lauriola
Alessandro Franzoso
Alessandra Ferri
Alessandra Tardanico
Silvia Mariani
Patrizia Esposito
Stefano Codeluppi
Zoe Martorana
Evaristo Rota
Laura Vicini
Michele Bigi
Nicola Donati
Elisabetta Faggiano
Martino Bertocchi
Stefano Paglia
Roberta Romano
Sofia Conforti
Elena De Marco
Davide Tondelli
Cristina Musso
Massimo Sabato
Chiara Forgione
Raffaella D'aurelio
Giancarlo Rivi
Valentina Parisi
Ferdinando Messina
Marcella Posa
Stefania Mancino
Carlo Bruno
Chiara Talami
Roberto Miselli
Ilaria Salsi
Emma Rossi
Valerio Cucchi
Marilena Furlan
Lucia Ariola
Laura Campanella
Simona Incerti
Federico Di Dio
Emauele Gelardi
Simone Francesco Roiati
Chiara Ricci
Cecilia Gualdi
Carmine Ricci
Roberto Ceccardi
Dario Di Marzo
Alessandro Manfredi
Luca Spaggiari
Michela Capretti
Giacomo Cacciamani
Colomba Serdonio
Rita Piccinini
Giuseppe Saponaro
Giulia Pirelli
Giuseppe Montevecchi
Veronica Stevani
Daniela Burani
Marco Landini
Paolo Moretti
Angelo Mirabelli
Karim Rosano
Cristina Pedrazzoli
Elisa Bonacini
Tiziana Regnani
Rosario Arvonio
Alessandro D'onofrio
Francesca Marchesini
Federica De Pietri
Francesca Masino
Giada Taddei
Sara Montanari
Paolo Montruccoli
Aldo Martini
Alessandro Sassi
Michele Medici
Monica Prandini
Paolo Pizzetti
Francesca Calicchia
Gianni Franzoni
Stefano Denti
Maria Grazia Mastrandrea
Andrea Panciroli
Elisa Fontana
Luciano Sarria
Angelo De Simone
Daniela Muraca
Elena Soncini
Francesco Cadoppi
Giuseppe Brancaccio
Fabio Granata
Carmen Borra
Paolo Catellani
Giulia Bagnacani
Martina Gattamelati
Calogero Priolo
Umberto Petranca
Margherita Prodi
Emanuele Russo
Davide Piccinini
Alberta Rivi
Elisa Maria Gilioli
Paola Birra
Sara Barberis
Angelo Mosca
Amos Macchia
Anna Adele Barbato
Ginevra Bedogni
Sara Montanari
Francesca Pinchera
Marcella Posa
Katia Baccarani
Amos Macchia
Claudio Ferraroni
Martino Bertocchi
Alessandro Vitti
Nicola Basile
Paola Birra
Michele Zucchi
Manuele Crespi
Maria Scardamaglia
Matteo Beneventi
Fantini Roberto
Alice Rinaldi
Andrea Righi
Chiara Pasquali
Alberto Catellani
Fabrizio Fantini
Andrea Moretti
Giulia Galleni
Giulia Santini
Lianca Frigelli
Alberto Lanzara
Simona Pala
Marta Perin
Francesco Vasapollo
Irene Bellesia
Bledar Ballhysa
Susanna Debbi
Patrizia Morrone
Anna Violi
Yevheniya Pashnina
Maurizio Pedrelli
Matteo Olmo Campani
Enrico Gaspini
Stefano Battistini
Daniela Muraca
Emanuele Gabrietti
Antonio Masi
Natascia Serri
Marta Sagarese
Ilaria Sbrana
Valentina Parisi
Sonia Ruffini
Hera Comm Spa
Francesco Lusoli
Valeria Dellomonaco
Elisa Bonacini
Angela Giuseppe
Ilaria Barbieri
Evaristo Rota
Giulia Ballestri
Letizia Rossi
Maria Bellocci
Elena Soncini
Elena Luisa Carbonella
Andrea Panciroli
Ursula Mezzadri
Paolo Catellani
Gennaro Gargiulo
Stefano Denti
Salvatore Molinaro
Stefano Battistini
Morena Manicardi
Catia Bernardi
Raffaella Granatiero
Chiara Forgione
Leonardo Fazio
Michele Bigi
Dario Di Marzo
Ilaria De Simone
Paolo Petrone
Pietro Maestri
Elena Gambarelli
Caterina Lucia Fiamingo
Chaira Raineri
Elena De Marco
Paola Zappettini
Grazia Priolo
Andrea Moretti
Alessia Martino
Majlinda Murati
Roberto Zagarese
Mattia Cammarota
Francesca Magnani
Franco De Michina
Martina Parisi
Valeria Bizzini
Gabriella Tesoro
Patrizia Esposito
Monica Prandini
Flora Sagonti
Roberto Ceccardi
Vittoria Zaccaria
Fabio Chiesa
Gloria Bonomo
Elisabetta Faggiano
Cristian Onfiani
Salvatore De Vivo
Nicoletta Pescara
Alberta Rivi
Roberta Cetro
Luca Spaggiari
Daniela Seligardi
Michele Medici
Maria Concetta Todaro
Martina Bonacini
Gabriele Zattera
Antonio Paolillo
Villiam Lusuardi
Tommaso Braglia
Marilena Furlan
Alessandra Ferri
Gabriele Ferrari
Alessandra Tardanico
Annalisa Lieblein Salvo
Tommaso Mariani
Letizia Maria Leoni
Tommy Facchini
Giorgia Gualandri
Federica Salsi
Emilio De Pascale
Martino Bertocchi
Mauro Franciosi
Rita Annecchino
Elena Truzzi
Pamela Scolari
Luciana Sberveglieri
Gloria Grasselli
Alberto Lanzara
Beatrice Catellani
Aldo Martini
Francesca Calicchia
Carmen Borra
Bledar Ballhysa
Francesca Ponti
Alberto Lanzara
Roberto Solarino
Anna Cola
Entoni Calamunci
Carmen Stefania Lauriola
Simone Giovani
Sebastiano Donelli
Alessandro Marini
Giuseppina Santino
Giovanni Campagnola
Martino Bertocchi
Alessia Martino
Paolo Catellani
Matteo Aicardi
Chiara Bertolazzi
Federica Losi
Francesco Redeghieri
Francesca Magnani
Giulia Pirelli
Patrizia Morrone
Alberto Lanzara
Fabio Granata
Francesca Marchesini
Daniela Burani
Alessandra Faenza
Manuele Crespi
Alessandro Vitti
Stefania Soncini
Laura Galiano
Rita Piccinini
Zoe Martorana
Giulia Marchetti
Marco Gammaitoni
Giuseppe Brancaccio
Alessandro Manfredi
Giovanni Mazzoli
Luca Spaggiari
Michela Capretti
Ida Puca
Isabella Paini
Rosanna Cancelliere
Giuseppe Montevecchi
Maria Concetta Todaro
Stefano Rubbiani
Mauro Torelli
Michele Zucchi
Roberto Zagarese
Luca Musatti
Marco Gualerzi
Cristian Labate
Francesco Cadoppi
Calogero Priolo
Maria Claudia Bugli
Silvia Emanuela Mondini
Francesco Saverio Barbarisi
Paolo Verri
Francesca Masino
Benedetta Umbro
Raffaella Granatiero
Giuseppe Brancaccio
Riccardo Vasirani
Bleda Ballhysa
Alberto Lanzara
Ilaria Barbieri
Alessandro Franzoso
Marzia Delia
Marta Sagarese
Elena Luisa Carbonella
Martina Antoci
Marco Pozzi
Beatrice Bertesi
Silvana Pizzolla
Sara Montanari
Simona Pala
Daniele Sala
Massimo Tiburzi
Giulia Santini
Stefano Denti
Francesco Garuti
Sergio Massaro
Anna Violi
Federico Di Dio
Antonio Masi
Andrea Camiletti
Daniele Sala
Irene Bernardi
Eleonora Lodesani
Alice Fattore

COINVOLGI LA TUA COMMUNITY

Scopri come comunicare, promuovere e far votare il tuo progetto

1° fase

RACCONTA E CONDIVIDI

Utilizza la newsletter e i social media per raccontare il tuo progetto e il concorso. Chiedi a tutta la tua community di votare e di condividere il concorso tra i loro amici.

2° fase

USA L'HASHTAG

Condividi ogni contenuto utilizzando l'hashtag ufficiale #concorsoartbonus2023. In questo modo sarai rintracciabile da tutte le persone che lo utilizzeranno e potrai ampliare la tua community.

3° fase

METTI IN EVIDENZA

Metti in evidenza sui tuoi canali social un post che promuova il progetto. Ricordati di inserire il link alla pagina di votazione e di chiedere in modo chiaro alla tua community di votare.

4° fase

TROVA UN TESTIMONIAL

Coinvolgi un testimonial o un influencer che possa dare visibilità al tuo progetto e promuovere il concorso nella propria fan base.

Scopri altri progetti in gara nella stessa regione

Complesso Monumentale della Pilotta - Restauro dipinti della Galleria Nazionale
Parma

Complesso Monumentale della Pilotta - Restauro dipinti della Galleria Nazionale

vota il progetto
Convento Padri Carmelitani - Chiesa del Carmine, restauro colonna altare di Sant'Ilaro
Lugo

Convento Padri Carmelitani - Chiesa del Carmine, restauro colonna altare di Sant'Ilaro

vota il progetto