Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Biblioteca Universitaria di Pavia
   
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Vincenzo Rosa e il Globo del Salone Teresiano (1793)
Immagini di Biblioteca Universitaria di Pavia

A seguito del restauro del Globo di Vincenzo Rosa in Salone Teresiano, oggetto di un precedente intervento Art Bonus, si è deciso di approfondire gli studi sull'autore e l'opera. Il nuovo progetto si propone: acquisizione materiale bibliografico digitalizzato dell'autore; studio sulla figura e l'attività di Vincenzo Rosa (Palazzolo 1750 - Pavia 1819); campagna fotografica sul Globo; approfondimento documentale sulla geografia utilizzata dall'autore, proveniente, secondo quanto dichiarato dal Rosa, dalle carte di Robert de Vaugondy e di Charles François Delamarche; realizzazione di una pubblicazione che raccolga gli studi prodotti; restauro dei volumi geografici e antichi del salone Teresiano ov'è custodito il Globo.

La Biblioteca Universitaria di Pavia è tra le più antiche biblioteche pubbliche italiane, appartiene allo Stato e dipende dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo. Conserva e raccoglie la produzione editoriale italiana a livello nazionale e locale, tutela e valorizza le proprie raccolte storiche, acquisisce la produzione editoriale straniera in base alle specificità delle proprie raccolte, fornisce informazioni bibliografiche e assicura la circolazione dei documenti. La Biblioteca consente l'accesso a tutti coloro che abbiano compiuto 15 anni, previa iscrizione, obbligatoria e gratuita. È aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 14.
La Biblioteca affonda le sue radici nel progetto di riforma del sistema d’istruzione pubblica e universitaria avviato da Maria Teresa d'Austria nella seconda metà del XVIII secolo. Proprio a Maria Teresa, si deve il monumentale Salone Teresiano, ufficialmente inaugurato nel 1778 su progetto dell'architetto Giuseppe Piermarini. In sommità gli imponenti scaffali in legno, percorsi da un agile ballatoio con ringhiera bombata, riportano, incisi in oro, gli argomenti dei libri contenuti, che corrispondevano alle materie insegnate in Università, dalla Medicina alla Matematica, dalla Letteratura alla Botanica. I libri, tutti di grande valore storico e pregio editoriale, provenivano dai duplicati delle biblioteche di Brera e di Vienna, da biblioteche acquistate dal governo austriaco e divise tra Pavia e Milano (ricordiamo quelle di Albrecht von Haller, dei conti Karl Firmian e Carlo Pertusati), dalle librerie delle congregazioni religiose soppresse tra la fine del ’700 e i primi dell’800 e da fondi privati giunti per legato testamentario o acquisto, oltre ai libri provenienti per diritto di stampa fin dal 1802. Attualmente il Salone contiene 45.000 volumi, che vanno dal XVI al XIX secolo.

 


Contribuisci a tutelare il patrimonio culturale italiano

Scopri come diventare un mecenate

Ente beneficiario

Biblioteca universitaria di Pavia

Erogazioni ricevute

2.050,00 €

Mecenati

: 2

I mecenati che hanno scelto di essere visibili:
Annalisa Alberici
Giuseppe Gabriele Gambadoro

COINVOLGI LA TUA COMMUNITY

Scopri come comunicare, promuovere e far votare il tuo progetto

1° fase

RACCONTA E CONDIVIDI

Utilizza la newsletter e i social media per raccontare il tuo progetto e il concorso. Chiedi a tutta la tua community di votare e di condividere il concorso tra i loro amici.

2° fase

USA L’HASHTAG

Condividi ogni contenuto utilizzando l’hashtag ufficiale #concorsoartbonus2023. In questo modo sarai rintracciabile da tutte le persone che lo utilizzeranno e potrai ampliare la tua community.

3° fase

METTI IN EVIDENZA

Metti in evidenza sui tuoi canali social un post che promuova il progetto. Ricordati di inserire il link alla pagina di votazione e di chiedere in modo chiaro alla tua community di votare.

4° fase

TROVA UN TESTIMONIAL

Coinvolgi un testimonial o un influencer che possa dare visibilità al tuo progetto e promuovere il concorso nella propria fan base.

Scopri altri progetti in gara nella stessa regione

Biblioteca Civica
Giussano

Biblioteca Civica "Don Rinaldo Beretta" e parco di Villa Sartirana - Sostegno anno 2021 - Comune di Giussano

Arena Civica Gianni Brera, restauro Arco Trionfale - Comune di Milano
Milano

Arena Civica Gianni Brera, restauro Arco Trionfale - Comune di Milano