Il ponte a Bassano fu costruito tra il 1124 e il 1209. Alcuni storici datano la costruzione del ponte originale dopo la seconda metà del XII secolo, attorno al 1170. Da un punto di vista storico l’icona del Ponte degli Alpini risale ai disegni del Palladio, chiamato a progettare il ponte nel 1570 a seguito della rovinosa distruzione nel 1567. Dalla relazione storica redatta in collaborazione con il Prof. Arch. Carbonara si evince che gli accadimenti storici che hanno interessato il ponte nelle varie sue parti sono frequenti, con diversi eventi di rifacimento che testimoniano l’intrinseca esposizione ed esilità del manufatto nel suo complesso. Il manufatto è stato oggetto - tra l’altro - di bombardamenti che ne hanno distrutto parte della copertura nel 1915 e danneggiato gravemente la struttura nel 1945, con la demolizione della quarta stilata. Si riportano di seguito i principali interventi successivi al secondo dopoguerra, che hanno sostanzialmente modificato la struttura: 1968-69: aggiunta di quattro nuovi cavazzali in legno a sostegno della soglia, oltre a 8 pali di fondazione, in ciascuna stilata; 1983: estensione dell’intervento di incapsulamento dei pali in legno anche alle altre stilate; 1990-91: l'intervento avviato sulla quarta stilata (prima da Angarano), riparata mediante l’inserimento in alveo di pali in cemento armato rivestiti in acciaio inox, ed esteso successivamente alle altre tre stilate. Contestuale realizzazione di una fondazione indipendente costituita da 8 pali in cemento armato per ciascuna stilata. I lavori di manutenzione condotti nel 2005-2006 intervengono parzialmente sul degrado della struttura, interessata dal deperimento del materiale sotto l’azione costante della corrente del fiume.
Descrizione dell'intervento
Interventi di conservazione della struttura lignea esistente, provvedendo a migliorarne la resistenza in situazioni critiche (piene o eventi sismici), operando attraverso il criterio della migliore conservazione a tutela di un monumento di eccezionale importanza. L'intervento ha previsto il ripristino e il consolidamento delle strutture, in particolare a livello delle fondazioni in alveo, con la messa in asciutto delle stilate, e a livello dell'impalcato, oltre al restauro degli elementi lignei e al rifacimento degli impianti. La pavimentazione è stata interamente ripristinata, proponendo per le fasce laterali il riutilizzo delle pietre storiche e per la parte centrale la realizzazione di riquadri in battuto di calce e inerti del fiume Brenta.